Nuova speranza per i malati di celiachia. Una start up si impegna a produrre farine con le stesse caratteristiche delle farine classiche, ma che tutti possono utilizzare. Farine in cui il glutine non viene eliminato ma semplicemente trattato. (altro…)
Uno studio italiano condotto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del CNR di Avellino, ha adottato un nuovo metodo scientifico capace di ‘detossificare’ la farina, nascondendo all’organismo quelle che sono le tossine del glutine. (altro…)
E’ una vera svolta quella che arriva per tutti i celiaci. Un dispositivo, la cui forma è la metà di uno smartphone, capace di dialogare con il nostro cellulare e migliorare la qualità della vita delle persone affette da celiachia. Una nuova tecnologia lanciata dalla start up 6SensorLABs, che permette di rilevare la presenza di glutine nei cibi nell’arco solo di qualche secondo.
Il gluten detector, questo è il suo nome, dovrebbe arrivare sul mercato anche in Italia, dall’inizio del 2015. Ideato da Shireen Taleghani Yates, giovane donna affetta da celiachia.
Andare a cena fuori, per lei come per migliaia di persone intolleranti al glutine, rappresentava un vero e proprio problema ecco allora che la giovane lo ha risolto in questo modo.
La celiachia, ricorda l’Associazione Italiana Celiachia, è una patologia in crescita anche nel nostro Paese.
Si stima che un italiano su cento ne soffre. E che ad oggi non esiste cura: l’unica possibilità per vivere è meglio, è quella di evitare l’assunzione di glutine dalla propria dieta,e per fare ciò, potrebbe tornare utile tale dispositivo, che in pochi secondi rivelerà se mangiando una certa piatanza si è a rischio oppure no.
Molti cosmetici potrebbero rappresentare un serio pericolo per molti celiaci. L’allarme viene lanciato durante il congresso dell’American College of Gastroenterology di Washington. (altro…)
La più frequente delle intolleranze alimentari nel mondo, è la celiachia, l’unica, che non abbia ancora una cura se non quella di eliminare dalla dieta l’alimento non tollerato. (altro…)