Sbarca in Normandia Sophia Loren per il varo della nave high-tech MSC “Meraviglia”. Fasciata nel suo long dress total white tempestato di cristalli, firmato da Giorgio Armani, stivaletti bianchi e gioielli della maison Damiani, l’icona del Cinema italiano nel mondo è approdata nella cittadina francese di Le Havre nelle vesti di madrina per il taglio del nastro del nuovo colosso dei mari della compagnia crocieristica Msc. (altro…)
Dopo oltre 70 anni di oblio e di degrado, nell’aprile 2019 il più grande monumento funerario circolare dell’età antica tornerà in tutto il suo splendore a Roma e al pubblico.
sarà infatti visitabile grazie ad una straordinaria opera di restauro di oltre 13 mila metri quadri di murature, 800 metri quadrati di superfici da impermeabilizzare, 8 mila metri di ponteggi.
Si tratta del monumento più grande di Castel Sant’Angelo con i suoi 87 metri di diametro e 45 di altezza.
Il progetto di restauro è stato finanziato con 6 milioni di euro dalla Fondazione Tim.
«Sarà un cantiere che non chiuderà il monumento ma durante i lavori cittadini e turisti potranno partecipare»: con altri 2 milioni di interventi Fondazione Tim ha realizzato tecnologie 3D, musica, giochi di luci e pannelli sulle cancellate per iniziare a dare un’idea di quello che sarà il monumento al termine del restauro, quando, come sottolineato dal presidente della Fondazione Tim, Giuseppe Recchi, «il Mausoleo sarà equiparato ai grandi monumenti iconici della città, a partire dal Colosseo».
E’ stata inaugurata ieri a Roma, una statua in memoria di Angelo, il cane torturato e ucciso in Calabria, vittima indifesa della crudeltà umana, nell’area cani del parco Ravizza, a Monteverde. (altro…)
Sono da poco terminati i lavori di realizzazione del nuovo Centro congressi di Roma, all’Eur, conosciuto come la “nuvola di Fuksas”. Un nuovo edificio, commissionato da Eur Spa e con Condotte in qualità di impresa appaltatrice, ufficialmente inaugurato il prossimo 29 ottobre.
I lavori della nuova struttura, avviati nel 2008, erano rimasti sostanzialmente sospesi fino all’aprile del 2010, per consentire al Eur Spa di predisporre le varianti necessarie all’adeguamento funzionale del Nuovo centro congressi e ottenere così il nuovo permesso di costruzione.
Il complesso ha una capienza massima di 8 mila posti, di cui oltre 6 mila nelle sale congressuali disposte all’interno della “nuvola”, costruita in acciaio con doppia facciata in vetro. Dispone anche di un auditorium con 1.762 posti.
A completare l’offerta un luxury hotel di 439 stanze. Si stima, infatti, che, a regime, lo sviluppo dell’opera attraverso l’attività congressuale porterà oltre 300 milioni di Pil su Roma.
Il celebre marchio Prada apre a Milano un grandissimo e straordinario spazio espositivo su una superficie di oltre 19mila metri quadri, ricavata da una distilleria del 1910. (altro…)