La storia è quella di una giovane di Imola, Giulia Romano. Scomparsa prima di raggiungere il suo traguardo più bello per cui aveva tanto studiato.
Se n’è andata a 22 anni, il 23 maggio scorso, per un tumore che non le ha dato scampo. Le mancavano appena due esami e poi la tesi: sì, perché Giulia sognava di diventare un’insegnante di Lettere. La malattia non gliel’ha permesso. Ma a due mesi dalla sua morte è diventata comunque dottoressa.
I suoi genitori infatti hanno deciso che il suo sogno doveva diventare realtà. E sono riusciti nel loro difficile intento: il 23 luglio per la prima volta nella storia l’Università del Salento ha conferito una laurea post-mortem alla ragazza.
«Gliel’ho annunciato in ospedale» ha raccontato la madre Daniela «Non so se sia un caso ma in quel momento i battiti del suo cuore sul monitor sono aumentati». Aveva scelto la laurea triennale perché sognava poi di fare l’insegnante, Giulia, una passione per i classici greci e una, sportiva, per la pole dance. «Un giorno mi ha chiesto “se mai mi succedesse qualcosa non piangete, ricordatemi con un brindisi e un sorriso”» spiega ancora la madre che aggiunge «Mio marito e io sopravviviamo solo per il pensiero di averla avuta accanto nei 22 anni più belli della nostra vita».
Elena Cecchini è una maestra, ma soprattutto una campionessa di solidarietà. L’obiettivo della signora Cecchini non è solo quello di insegnare ai ragazzi le materie che insegna ma anche il rispetto e la fratellanza. Insegnare la solidarietà ai bimbi significa creare adulti che non si tirano indietro davanti a una persona che ha bisogno d’aiuto. (altro…)
Un insegnante di Aubervilliers, banlieue di Parigi, è stato accoltellato questa mattina da un uomo che ha proclamato di essere dell’Isis.
Ad annunciarlo è radio France Info. Il ferito, maestro di una scuola materna, è stato ricoverato in ospedale e, nonostante le numerose coltellate inferte, per fortuna si salverà, non è in pericolo di vita.
L’aggressore, con indosso un passamontagna, si è dato alla fuga.
Un’insegnante, originaria di Prato, trasferitasi a Vercelli, dal 2009 era per lunghi periodi in malattia. Svolgeva, però, un’attività parallela: organizzava eventi in ogni parte d’Italia. Aveva infatti costituito, un’associazione no profit dando vita ad eventi, concerti e concorsi musicali. (altro…)
A Firenze, una educatrice di 40 anni, è stata trovata in stato di semincoscienza, sdraiata a terra, in un bagno della scuola elementare Francesco Baracca. (altro…)