Dalla classifica dei migliori ospedali del mondo 2020, di interventi al cuore, di Newsweek è emerso che il Niguarda, è il primo ospedale in Italia ed è uno dei 50 migliori ospedali del mondo. La statistica è stata realizzata in collaborazione con Statista Inc. e Geoblue e prende in esame 21 Paesi ( Stati Uniti, Canada, Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Spagna, Svizzera, Olanda, Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Israele, Sud Corea, Giappone, Singapore, India, Tailandia, Australia, Brasile).
Come nell’edizione 2019, sul podio si posiziona la Mayo Clinic di Rochester nel Minnesota, seguita dalla Cleveland Clinic e dal Massachusetts General Hospital di Boston. Ma l’autorevole settimanale americano ammette che non esistono solo i “mostri sacri” Usa e indica Niguarda che anche quest’anno si conferma leader nei trapianti di cuore con 34 interventi su 245. Il Cardiocenter, una delle Cardiologie d’eccellenza del Paese, è sostenuto dalla raccolta fondi della Fondazione De Gasperis.
Un grande risultato – sottolinea una nota dell’ospedale – che premia la professionalità dei sanitari e gli sforzi della società civile che da decenni collabora per rendere sempre più grande questo nosocomio che Newsweek inserisce anche nella top ten italiana, anche in questo caso al primo posto.
“Sei l’arcangelo portiere?”, ha chiesto. “No, sei in terapia intensiva!”, è stata la risposta per Sammy Basso. “Perfetto. Allora sono vivo!”. (altro…)
Sarebbe andato tutto bene l’intervento al cuore di Silvio Berlusconi, per la sostituzione della valvola aortica. Secondo fonti dell’ospedale San Raffaele, dove l’ex premier è ricoverato, non ci sarebbero state complicazioni nel corso dell’intervento chirurgico di questa mattina.
Berluscono verrà trasferito in terapia intensiva. L’operazione è durata circa 4 ore e mezza. A operarlo il cardiochirurgo Ottavio Alfieri.
Gianni Letta che era impegnato in una conferenza stampa, poco prima che fosse diffusa la notizia della fine dell’intervento, si è assentato un attimo per fare una telefonata. “Scusate – ha detto dopo – ma ero in ansia. Tutto bene, ora sono più tranquillo”. Una frase intesa da tutta la platea come un sollievo per la riuscita dell’operazione al cuore a Silvio Berlusconi. Al termine della conferenza stampa, Letta ha poi confermato ai giornalisti presenti che la telefonata era proprio dell’ospedale San Raffaele di Milano.
In mattinata da una finestra del sesto piano del padiglione del San Raffaele, si è affacciata la compagna dell’ex premier, Francesca Pascale, visibilmente commossa.
E’ avvenuto davvero un miracolo, grazie ad un incredibile intervento condotto dai medici dell’ospedale di Teramo, che hanno operato al cuore una donna di 32 anni, Veronica F., e dopo pochi minuti le hanno praticato anche un parto cesareo per far nascere la sua bambina. (altro…)