Il governo Renzi ha deciso di attivare tutte le misure necessarie per garantire la pensione a 32mila persone, esodate dai tempi della riforma Fornero.
In totale, con questa ottava salvaguardia, i lavoratori tutelati arriverebbero a quota 172mila.
A settembre sono state annunciate misure idonee da inserite nel ddl di Cesare Damiano del Pd, presidente della Commissione Lavoro della Camera, che dovrebbe essere approvato prima della discussione della legge di Stabilità, o in alternativa modificato tramite emendamento.
A coprire l’intera operazione, del valore di 1,8 miliardi di euro, il fondo da 11,7 miliardi da utilizzare anche per Opzione Donna.
“Lo statuto dei lavoratori va riscritto con un’iniziativa popolare”. Questo l’appello lanciato dal palco della manifestazione dei sindacati che si è tenuto ieri a Venezia da Susanna Camusso, promossa contro la legge Fornero. (altro…)
Questa sera a Palazzo Chigi si terrà una riunione tecnica incentrata sul tema del rimborso delle pensioni alla luce della sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il blocco dell’indicizzazione per gli assegni oltre tre volte il minimo, previsto nella riforma Fornero. (altro…)
La legge Fornero (numero 92 del 2013) ha introdotto un incentivo diretto a tutte le donne che lavorano e che vogliono tornare presto al lavoro dopo la maternità. (altro…)
Per i contratti a termine, con le nuove leggi emanate dal Governo Renzi, saranno possibili sino ad otto rinnovi nell’arco di 36 mesi. E tutti senza necessità di motivare la causale. (altro…)