Ricky Tognazzi aprirà la stagione autunnale 2018 con una nuova fiction di cui sarà anche regista. In quattro puntate si racconterà la storia di Carmela Carrizzo, una donna che nei primi del ‘900 decide di lasciare la Sicilia per dare ai suoi cinque figli un futuro migliore emigrando in America.
La Vita Promessa nasce da un’idea della compianta Laura Toscano, sceneggiatrice di punta della televisione italiana. Ora, grazie alla revisione di Simona Izzo, la serie è stata finalmente realizzata a quasi 10 anni dalla scomparsa della sua autrice in coproduzione tra Rai Fiction e Picomedia. Protagonista assoluta Luisa Ranieri nei panni di Carmela Carrizzo. Accanto a lei nel cast figureranno anche Francesco Arca, Thomas Trabacchi, Miriam Dalmazio, Primo Reggiani, Cristiano Caccamo e Lina Sastri.
La fiction arriverà martedì 11 settembre 2018 in prima serata su Rai1.
Veleno, è la storia di dolore e coraggio interpretata da Massimiliano Gallo, Luisa Ranieri e Salvatore Esposito che sarà presentata all’evento speciale di chiusura della Settimana Internazionale della Critica alla 74. Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e arriverà al cinema, in tutte le sale italiane il prossimo 14 settembre. (altro…)
“Luisa Spagnoli ha messo le basi per la modernità e per la rivoluzione femminile. E’ una donna che ha avuto il coraggio di lavorare quando le donne non lavoravano”.
Una donna che ha precorso i tempi, ed è stata una delle prime grandi imprenditrici italiane, una delle prime femministe, ed una persona che si è sempre battuta per la sua indipendenza e per la tutela dei suoi dipendenti, soprattutto donne.
Così l’attrice italiana Luisa Ranieri parla del suo personaggio alla presentazione stampa della miniserie tv ‘Luisa Spagnoli’, in onda su Rai 1, lunedì 1 e martedì 2 febbraio in prima serata.
Una fiction che vuole raccontare la storia di una donna dalle umili origini che nei primi anni del Novecento, riesce a superare mille difficoltà, da quelle economiche a quelle culturali, trasformando i suoi sogni in realtà, in un”impresa’, il primo impero dolciario, la Perugina, inventando i famosi baci e il marchio di moda famoso in tutto il mondo trasformando il suo semplice nome, in una vera e propria icona di stile, eleganza, made in Italy.
Accanto a Luisa Ranieri anche Vinicio Marchioni, nei panni del marito Annibale, e Matteo Martari l’amante, Giovanni Buitoni.
“Agli inizi del Novecento Luisa Spagnoli portò avanti una lotta che non scaturì dalla sua cultura o da un’ideologia, perché imparò tardi a leggere e a scrivere – dice il regista Lodovico Gasparini – ma dall’osservazione dei profondi cambiamenti sociali nati dalla prima guerra mondiale e dalla certezza che la vita non sarebbe più continuata come prima. Per questo cercò di migliorare le condizioni di vita delle operaie che lavoravano nella sua fabbrica e, prima in Europa, inventò per loro una serie di agevolazioni, che vennero poi adottate da numerosi paesi”.
L’attrice Ambra Angiolini, la famosa compagna di Francesco Renga, è tra le protagoniste di “Maldamore” di Angelo Longoni, film che arriverà al cinema domani 13 marzo. Con l’Angiolini, ci saranno anche i colleghi Luca Zingaretti, Alessio Boni e Luisa Ranieri. (altro…)
Luca Zingaretti, il celebre attore romano, famoso per aver interpretato il commissario Montalbano, è convolato a nozze per la seconda volta.
Sabato 23 giugno ha detto sì alla brava e bella collega Luisa Ranieri. Il matrimonio è stato officiato nel castello di Donnafugata (Ragusa) dal sindaco Dipasquale.
Ebbene, secondo le prime indiscrezioni, pare che gli invitati siano stati circa 12O e tra i presenti ci fossero anche Raul Bova e Isabella Ferrari.
Zingaretti ha voluto omaggiare la Sicilia, perché è la terra, dove sono state girate le puntate di “Il commissario Montalbano”, tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri.
Alle nozze ha preso parte anche il fratello dell’attore, Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma.