Domani mattina ad Ascoli Piceno si terranno i funerali solenni delle 49 vittime del terremoto di mercoledì che ha colpito anche le Marche, Arquata del Tronto.
Le esequie saranno celebrate dal Vescovo Monsignor Giovanni D’Ercole nella palestra adiacente all’ospedale “Mazzoni” alla presenza delle massime autorità dello Stato (tra cui Sergio Mattarella e Matteo Renzi), alle ore 11,30.
In concomitanza col rito, il presidente del Consiglio ha proclamato una giornata di lutto nazionale con l’esposizione di bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici dell’intero territorio italiano.
Sempre domattina, prima di partecipare alle esequie, il presidente Mattarella visiterà alcune delle aree colpite dal sisma nel Lazio, tra cui Amatrice.
“La Francia è stata aggredita in modo vergognoso e violento, quindi sarà spietata contro la barbarie dello Stato islamico, agirà con tutti i mezzi, sul fronte interno ed esterno, in concertazione con gli alleati”.
Lo ha annunciato questa mattina, in diretta tv il presidente francese Francois Hollande, lanciando un appello “all’unità indispensabile.
“Le forze di sicurezza e l’esercito sono mobilitate al massimo livello delle loro possibilità: – ha proseguito Hollande. La Francia sarà spietata, non avremo pietà contro i barbari. Quello che è successo ieri a Parigi e a Sant Demis vicino allo Stade de France è stato un atto di guerra commesso da un’armata jihadista contro i valori che noi difendiamo e che siamo: un Paese libero”.
Il presidente francese ha anche annunciato tre giorni di lutto nazionale in omaggio alle vittime degli attentati terroristici della scorsa notte a Parigi.
E’ già salito a 47 morti il bilancio delle vittime del doppio attentato che ha colpito ieri la città di Tripoli. A darne notizia, il sito del quotidiano Daily Star, facendo riferimento a fonti della sicurezza. (altro…)
Le vittime accertate in Emilia Romagna per la forte scossa di ieri, sono 16, mentre i feriti 350, una persona per ora risulta dispersa. (altro…)