I vestiti insanguinati di Pamela Mastropietro, assassinata e smembrata, sono stati ritrovati nell’abitazione di via Spalato a Macerata dove abitava da solo, Innocent Oseghale, 29 anni, nigeriano con precedenti per spaccio di droga.
Le tracce ematiche sul balcone, due testimoni che lo hanno visto in compagnia della ragazza diciottenne e mentre abbandonava i due trolley contenenti il corpo fatto a pezzi a Pollenza.
La giovane si era allontanata dalla comunità di recupero Pars di Corridonia. L’uomo è anche accusato di vilipendio di cadavere.
Dopo una notte di accertamenti e un lungo interrogatorio è stato fermato per omicidio e occultamento di cadavere, anche se l’autopsia non ha sciolto ancora il giallo sulle cause della morte, e cioè se la ragazza è stata uccisa o è rimasta vittima di una overdose. Domani la convalida dell’arresto.
Sarebbe morta a causa di una overdose la studentessa di 22 anni, Halima El Ash, pesarese, trovata morta ieri mattina in un collegio universitario di Macerata. (altro…)
È la città di Macerata, nelle Marche, la più ecologica d’Italia. La palma l’ha assegnata Legambiente, nel suo rapporto Ecosistema Urbano 2016, che ha dato le pagelle «verdi» a 104 comuni. Maglia nera invece a Vibo Valentia, in Calabria. (altro…)
Una violentissima scossa di terremoto di magnitudo 6.1 ha fatto tremare, dopo le passate scorse della notte scorsa, la terra ancora in centro Italia alle ore 7:40 di questa mattina, domenica 30 ottobre. (altro…)
Dopo aver stregato tutti sul palco di Sanremo in veste di super ospite, il compositore, maestro, pianista e direttore d’orchestra italiano, prosegue il suo viaggio musicale inarrestabile, collezionando un successo dietro l’altro, chiudendo in bellezza anche il Macerata Opera Festival in uno Sferisterio gremito di persone, oltre 2.000 spettatori.
La tappa marchigiana è l’ultima del suo ‘The 12th room tour’. Per lui una doppia ovazione del pubblico che ha suggellato due ore di concerto e che si è ripetuta dopo il bis DI ‘Smile for why’, “perché un sorriso – ha detto l’ artista al pubblico – forse non ti cambia la vita, ma ti rende bella una giornata”
Bosso, già sul podio delle più importanti orchestre del mondo, è malato di Sla e ha eseguito il concerto del 14 agosto scorso, con un pianoforte a gran coda Steinway appositamente predisposto – “siamo una coppia di fatto” – alternando musica e parole sempre ispirate ad una sottile e poetica ironia.
Ha suonato brani di John Cage, Bach e Chopin, di cui ha detto: “era un uomo sfortunato: era malato di tubercolosi e viveva con l’unica donna che fumava, George Sand, di tutto l’Ottocento”. Poi ha concluso con la sua Sonata n.1 in Sol Minore, sottolineando al pubblico “La musica è una società ideale perché più io suono bene più gli altri vorranno suonare meglio di me in un miglioramento reciproco. La vita è condivisone”.
Tra gli spettatori in forma privata, anche la presidente della Camera Laura Boldrini, che è andata personalmente a complimentarsi con lui, dopo la sua esibizione. Invitandolo a Montecitorio per un’iniziativa aperta al pubblico, e dichiarando: “le faccio i miei complimenti, perché ha dato molto non solo come dal punto di vista artistico ma anche umano”.
Una forte esplosione dalle cause ancora sconosciute ha distrutto la notte scorsa il pub ‘Il Cantinone di Charliè a Monte San Giusto ( Macerata).
Nel locale si trovava solo il proprietario, Marco Sparagna, 38 anni, che è rimasto gravemente ustionato. Intossicati in modo lieve alcuni abitanti del palazzo.
Sparagna è stato trasportato nel Centro grandi ustionati di Cesena. Sul posto sono giunti in soccorso vigili del fuoco, carabinieri e 118.
Una donna di 38 anni, Deborah Calamai, ha ucciso a coltellate il figlio Simone di 13 anni, dopo una furiosa lite. (altro…)
Alle 3.32 di questa notte, una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.9 è stata registrata nelle Marche, vicino alle province di Ancona e Macerata. (altro…)