Aria più pulita a Roma e Milano, acque più limpide nel fiume Po, meno alghe nella laguna veneta e nell’alto Adriatico: questa la prima fotografia fatta all’Italia nel periodo di lockdown dallo spazio. L’hanno scattata i satelliti ed è consultabile anche online nella nuova versione, grazie alla piattaforma interattiva di Osservazione della Terra per Covid-19 (eodashboard.org), nata dalla collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Europea (Esa), la statunitense Nasa e la giapponese Jaxa. (altro…)
Grazie ad uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Cantabria a Santander, in Spagna, e dall’Università di Cambridge, in Gran Bretagna, con a capo la biologa italiana Federica Bertocchini, pubblicato su “Current Biology”, si è scoperto che un bruco della falena della cera prodotta dalle api nelle loro arnie, sarebbe goloso di plastica, il polietilene, quello che viene comunemente impiegato per realizzazione delle buste della spesa e non solo. (altro…)