Il «foliage», tipico del periodo autunnale con le foglie degli alberi che si colorano di toni caldi come il rosso, l’arancio, il giallo e il marrone non solo è in grado di appagare il senso estetico, ha anche apportare considerevoli benefici per mente e corpo.
Camminare a contatto con la natura autunnale aiuta a rilassare e riossigenare la mente dai pensieri e dallo stress quotidiano.
Inoltre, i mille colori degli alberi e i profumi del sottobosco favoriscono anche l’allontanamento del malumore, per una sorta di cromoterapia en plein air.
In tante regioni italiane, si può assistere a questo vero e proprio spettacolo della natura, gratuitamente, approfittando di giornate ancora soleggiate magari in un weekend o una gita fuori porta.
Credit Photo hellogreen.it
Sembra un casco normale, ma ha la capacità di leggere i neuroni. Una vera e propria rivoluzione in campo neurologico che permette di studiare le patologie di alcuni pazienti, soprattutto quelli con diagnosi di malattie neurodegenerative complesse come il Parkinson. La sua funzionalità è come quella di uno scanner che può essere utilizzato anche per studiare il campo magnetico generato dai neuroni quando i pazienti, i bambini sono in movimento. (altro…)
Ridere fa molto bene alla salute e rafforza il cervello. Lo ha scoperto Scott Weems, scienziato specializzato in neurologia, alla University of Mariland e autore del nuovo libro “Ah! The science of when we laugh and why”.
Secondo Weems un sorriso che dura qualche secondo riesce a regalare una capacità in più alta nell’ affrontale le cose, anche più complicate che si presentano a noi nel corso della giornata e rafforza il cervello.
In pratica il ridere è come una palestra che allena il cervello ad essere più resistente ed elastico di fronte allo stress e ai traumi, ne beneficia anche il sistema immunitario.
Secondo lo scienziato infatti “Alla pari delle sessioni di spinning o di una corsa nei parchi, l’umorismo impegna le connessioni cerebrali e dà loro più forza e capacità di elaborazione, è un elemento chiave per l’abilità del cosiddetto pensiero spaziale“.
Se avete brutti ricordi da cancellare dalla mente, ora sarà possibile, soprattutto in seguito a disturbi da stress post-traumatico, o per rafforzare la memoria nel caso di malattie come l’Alzheimer. (altro…)