La situazione è drammatica a Palermo dove un’alluvione ha colpito la città il giorno della Festa di Santa Rosalia, patrona locale. In alcuni sottopassi di viale della Regione siciliana, gli automobilisti sono rimasti intrappolati e hanno lasciato le auto salvandosi a nuoto. Due persone sono morte annegate. Erano in un’auto, sommersa dalla pioggia.
Sul posto sono corsi subito i sommozzatori dei vigili del fuoco che stanno cercando di recuperare i corpi.
La pioggia è caduta ininterrottamente ed abbondante, per circa tre ore. Secondo i dati ufficiali, forniti dalla stazione meteo dell’Osservatorio Astronomico, circa 80 i millimetri di pioggia caduti sino ad ora. Facendo registrare il dato più significativo ed elevato da lluglio del 1797.
Decine le auto intrappolate in via Imera, ad esempio, gli automobilisti sono stati salvati dai sommozzatori dei vigili del fuoco. Altri che si mettono a nuotare per strada lasciando le loro autovetture e abitazioni. Manca l’energia elettrica.
Due bambini sono stati ricoverati per ipotermia, il più piccolo ha 9 mesi. I due sono rimasti intrappolati in auto, insieme ai loro genitori, nel sottopasso di viale della Regione.
Foto Credit Tgcom24
Un giovane di 27 anni di Mugnano di Napoli è morto la scorsa notte a Marina di Camerota (Salerno) mentre si trovava a trascorrere una serata all’aperto nella discoteca ‘Ciclope’. (altro…)
Firenze, questa mattina, deve fare la conta dei danni, dopo il terribile nubifragio che si è abbattuto ieri sera sulla città. (altro…)
Un violento nubifragio nella notte, ha colpito il comune di San Marco in Lamis, nel Foggiano, costringendo oltre un centinaio di famiglie a lasciare, per sicurezza, le proprie case per mettersi al riparo nelle strutture indicate dalla Protezione civile. (altro…)
Il maltempo di questi giorni, sta creando disagi in diverse regioni tra cui la Puglia. E questa mattina, a Ginosa Marina, in provincia di Taranto, è stata trovata morta Rossella Pignarosa, la donna di 30 anni di cui non si avevano notizie da ieri sera dopo essere stata travolta dall’acqua, nei pressi di un ponte che attraversa il torrente Bradano, a causa di un violento nubifragio. Oltre alla donna ci sarebbero anche quattro dispersi.
Per ore i vigili del fuoco, sommozzatori, volontari della Protezione civile e forze dell’ordine avevano cercato la donna, che stava rientrando a casa, quando il nubifragio si è abbattuto per tutta la notte in quella zona, allagando strade e abitazioni, interrompendo collegamenti, e causando il crollo di un ponte.
Dopo l’alluvione di ieri che si è violentemente abbattuta sulle Isole Eolie provocando ingenti danni soprattutto a Lipari, il deputato nazionale del Pdl Nino Germanà ha deciso di chiedere al governo nazionale, lo stato di calamità naturale. (altro…)
Alle sei di stamattina è scattato il divieto di circolazione a Genova, disposto dal sindaco Marta Vincenzi dopo il violentissimo nubifragio che si è abbattuto ieri sulla città, la quale si è comunque risvegliata sotto un cielo grigio e un forte vento di scirocco, ma per ora non piove, anche se sono previsti tra oggi e domani altri temporali. (altro…)