È “PADRONI DI NIENTE” il titolo del prossimo album di inediti in uscita a novembre di FIORELLA MANNOIA, anticipato in radio dal singolo “Chissà da dove arriva una canzone”.
Un nuovo progetto musicale che Fiorella presenterà dal vivo al pubblico nel mese di maggio 2021 con “PADRONI DI NIENTE TOUR”, con 11 tappe nei principali teatri italiani.
Queste le prime date annunciate ad oggi, di “PADRONI DI NIENTE TOUR”, prodotto e organizzato da Friends & Partners:
12 MAGGIO – BOLOGNA – Europauditorium
13 MAGGIO – TORINO – Teatro Colosseo
15 MAGGIO – MANTOVA – Grana Padano Theatre
18 MAGGIO – ANCONA – Teatro delle Muse
20 MAGGIO – BARI – Teatro Team
22 MAGGIO – NAPOLI – Teatro Augusteo
23 MAGGIO – ROMA – Auditorium Parco della Musica
26 MAGGIO – BERGAMO – Teatro Creberg
28 MAGGIO – BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Pala Bassano 2
29 MAGGIO – BRESCIA – Teatro Dis_Play
31 MAGGIO – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
I biglietti sono già disponibili in prevendita da lunedì scorso, su TicketOne.it e dalle ore 11.00 di venerdì 2 ottobre nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Attualmente in radio e sulle piattaforme digitali “Chissà da dove arriva una canzone” è stato scritto per Fiorella da Ultimo.
Il video del brano è online al seguente link www.youtube.com/watch?v=ZE5hiB16MX8
Foto Ufficio stampa
Da oggi venerdì 28 agosto sarà disponibile in radio e in digitale “LATINA”, il nuovo singolo di EMMA MARRONE!
Il brano in pre-save su Spotify (umusic.digital/latina), è stato scritto per dall’artista e da Dario Faini, Edoardo D’Erme e Davide Petrella con la produzione di DRD aka Dardust.
«Ho ricevuto questa canzone LATINA il giorno del mio compleanno su whatsapp da Calcutta, Faini e Petrella – racconta Emma – mi sono emozionata… era inaspettata… e ho sentito da parte di tutti la voglia di spingersi in acque inesplorate. Mi piacciono le sfide, mi piace provare a scoprire fin dove posso spingermi. Latina è proprio questo… una canzone forte e diretta che profuma di libertà. Mi sento proiettata in una nuova dimensione e sono pronta per questo nuovo cambiamento… sono solo una canzone… e sono qui dentro la radio».
Emma tornerà live a Maggio 2021 con il suo tour nei palazzetti, inizialmente previsto ad autunno 2020, secondo il seguente calendario:
1 MAGGIO, Pala Invent, JESOLO – recupero del 3 ottobre 2020 (data zero)
6 MAGGIO al Mediolanum Forum di Assago, MILANO – recupero del 5 ottobre 2020
14 MAGGIO, Unipol Arena, BOLOGNA – recupero del 23 ottobre 2020
15 MAGGIO, Pala Alpitour, TORINO – recupero del 24 ottobre 2020
20 MAGGIO, Pala Catania, CATANIA – recupero del 20 ottobre 2020
22 MAGGIO, Pala Florio, BARI – recupero del 17 ottobre 2020
25 MAGGIO, Mandela Forum, FIRENZE – recupero del 13 ottobre 2020
28 MAGGIO, Pala Partenope, NAPOLI – recupero del 16 ottobre 2020
29 MAGGIO, Palazzo dello Sport, ROMA – recupero del 10 ottobre 2020
Il live speciale di EMMA previsto il 25 maggio 2020 all’Arena di Verona, si terrà invece il 6 giugno 2021 sempre all’Arena di Verona.
I biglietti acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti.
Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link:
https://www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/
Francesca Michielin con FEAT, torna il 13 marzo prossimo con un nuovo progetto discografico, unico nel suo genere, con etichetta Sony Music. Questo album è composto da 11 tracce, 11 featuring, frutto delle collaborazioni della giovane cantautrice con i nomi più importanti e interessanti del panorama musicale attuale, tanti sono, infatti, gli artisti che Francesca ha deciso di coinvolgere, in questo nuovo disco. (altro…)
La cantautrice italo-francese GIORDANA ANGI – vincitrice del premio della Critica ad Amici 2019, con tre dischi d’Oro all’attivo, prima donna arrivata in vetta alla classifica degli album più venduti nel 2019, coautrice di 4 brani dell’ultimo disco di Tiziano Ferro – sarà in gara al 70° Festival della Canzone italiana con il brano “Come mia Madre” (testo e musica di Giordana Angi e Manuel Finotti). (altro…)
E’ disponibile da ieri, ggi, venerdì 10 gennaio, su tutte le piattaforme digitali “Stupida Allegria” feat IZI (https://polydoritalia.lnk.to/stupidallegria), la nuova versione del brano di Emma frutto della collaborazione con il rapper genovese, che per l’occasione ha scritto e cantato una nuova strofa del brano. (altro…)
Da venerdì 6 dicembre arriva in radio “STUPIDA ALLEGRIA”, il nuovo singolo di EMMA estratto dall’ultimo disco di inediti “FORTUNA”. Un testo nostalgico accompagnato da un sound mediterraneo e coinvolgente. Con questo brano, caratterizzato anche da alcune sfumature rap, Emma tira fuori il suo lato più ruvido e malinconico grazie all’aiuto di Franco 126, autore del testo, e Dario Faini. (altro…)
Dopo il trionfo del Jova Beach e dopo il successo di una nuova frontiera di formato musicale con l’EP Jova Beach Party con sei produttori al suo fianco, Lorenzo Jovanotti torna con un nuovissimo progetto, ancora una volta sorprendente: “Lorenzo sulla luna“.
Un disco importante per comprendere un artista in continuo movimento che passa dall’essenzialità di un disco come Oh,vita!, alla forma live più innovativa delle feste in spiaggia con 600 mila spettatori e con il 93% del sentiment positivo, al concept album Lorenzo sulla Luna.
“Due sono le cose non farei mai: un album di cover e un “album concept”. E infatti eccomi qua, con un disco appena fatto tra le mani, ed è un concept album di cover! – ha dichiarato Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti – Quando abbiamo registrato “Lorenzo Sulla Luna” non era detto che sarebbe uscito, era un mio trip personale, volevo concentrare la mia attenzione sul satellite terrestre, a 50 anni dall’Apollo 11, come un modo per esplorare uno spazio, che poi ogni spazio è sempre “lo spazio”. Passata l’estate con tutto il suo incredibile delirio lo abbiamo riascoltato e quel vuoto è entrato in risonanza con il silenzio improvviso che si era fatto in me dopo tutto il casino di Jova Beach, quindi mi è sembrato perfetto da pubblicare alla fine di un anno così pazzesco.”
Un viaggio unico quello di Lorenzo che testimonia una costante tensione verso ciò che di nuovo lo attrae e lo pone su quel crinale di novità che lo interessa e che da sempre è il segno più distintivo del suo lavoro.
“Era l’inizio del 2019 e io pensavo spesso in quei giorni al fatto che lo sbarco sulla luna in tv è la prima immagine che ricordo della mia vita – racconta l’artista. Intanto uscivano film sull’anniversario, libri, articoli di giornale e ho cominciato a pensare a quelle canzoni italiane che hanno la parola luna nel testo, a quelle che mi venivano in mente, ma senza googlare la parola”.
L’album è prodotto da Rick Rubin, storia della musica mondiale e produttore tra gli altri di artisti del calibro di Red Hot Chilli Peppers, Linkin park, Rage Against the Machine, Adele, Ed Sheeran, Slayer e che a fine 2017 ha prodotto con Lorenzo, Oh,vita! , certificato quattro volte disco di platino. E che più recentemente ha prodotto il singolo “Prima che diventi giorno” contenuto nell’Ep Jova Beach Party, per settimane in vetta alle classifiche dei brani più suonati in radio.
“Il disco è fatto come se queste canzoni le avessi ascoltate in un tempo remoto e le dovessi tramandare a memoria, senza basarmi sulle registrazioni, sui dischi stessi in cui state incise È un album che parla di un futuro vintage. Il risultato è qui, nudo e crudo, molto lontano da quello che io intendo per “album di cover” ma di fatto trattandosi esattamente di questo e vivendo e nutrendosi di questa contraddizione” dice ancora Lorenzo Jovanotti.
Siamo nel futuro, in un tempo sospeso, fuori da ogni logica, distante chilometri dalle hit radiofoniche a cui Lorenzo ci ha abituati con Nuova era (prodotto con Dardust) o con Prima che diventi giorno (prodotto con Rick Rubin) tanto per citare solo le più recenti. Lontani anche dai dogmi del mercato, e al centro dell’essenza del progetto artistico.
“Rick ha una visione radicale della musica, lo sapevo e l’ammiravo quando ascoltavo da fan le sue produzioni, ma sentire come questa cosa agisce sulla mia musica è tutta un’altra storia. Un conto è vedere un altro che si spoglia nudo e si getta nell’abisso, tutta un’altra faccenda se si tratta di te!”
Lorenzo sulla luna è un UFO, un’astronave arrugginita, un oggetto non identificato contro ogni logica vigente che vorrebbe un singolo forte da dare alle radio, un video, una presentazione e tutta una serie di elementi promozionali che sotto Natale, a volte, servono più della musica stessa.
Ma sappiamo tutti quanto oggi sia saltato tutto, non “vige” più un bel niente, e questa è una buona notizia: ognuno faccia “come gli pare, dove gli pare e come si sente”, e comunque l’esperienza di “starne fuori”, sarà valsa la pena.
“Per me questo album è una faccenda personale, soprattutto emotiva, che non ha nulla a che vedere con la mia carriera discografica, che è tutta da sempre concentrata (o vuole esserlo) su una mia ricerca di forme fresche per esprimere la stessa cosa, che se dovessi esprimere con una sola parola chiamerei “vitalità”. Ascoltatelo come una playlist tematica, breve e incompleta. Si tratta di un album fatto in pochi giorni anche se contiene mezzo secolo di vita, della mia nella fattispecie, di ascoltatore di musica più che di “musicista”.
“C’è ancora molta strada da fare per l’imperfezione assoluta a cui aspira il mio sentimento artistico, ma per fortuna la luna resterà in orbita ancora per un po’ e lo spazio rimane infinito, tutto da esplorare”.
“A marzo di quest’anno sono stato allo Shangri-la a registrare con Rick queste 11 canzoni italiane più o meno celebri dedicate alla luna, in sette giorni che poi sono stati sei perché nel settimo abbiamo fatto una jam che è diventata “Prima che diventi giorno” (titolo realistico nel senso che Lorenzo Sulla Luna è il disco più notturno che avessi mai fatto). Rick non conosceva i brani, ma non li abbiamo riascoltati, ci siamo affidati soltanto a quello che mi avevano lasciato”
Lorenzo sulla Luna esce oggi, venerdì 29 novembre. E’ disponibile in CD, LP e LP in edizione limitata ed è un disco underground.
I brani contenuti nelL’album sono:
Notte di luna calante (Domenico Modugno, 1968)
Luna (Gianni Togni, 1980)
Accendi una luna nel cielo (Ornella Vanoni, 1976)
Luna di città d’agosto (Jovanotti, 1997)
L’ultima luna (Lucio Dalla, 1979)
Chiaro di luna (Jovanotti, 2017)
La luna piena (Samuel, 2017)
Una notte in Italia (Ivano Fossati, 1986)
La faccia della luna (Tre allegri ragazzi morti, 2010)
Luna rossa (Giorgio Consolini 1950)
Guarda che luna (Fred Buscaglione, 1959)
Il 2 dicembre prossimo, OMAR PEDRINI sarà protagonista al Fabrique di Milano con “TIMORIA- VIAGGIO SENZA VENTO, l’ultimo concerto”, un evento unico per celebrare uno degli album dei Timoria che ha cambiato le sorti del rock italiano anni 90, a 26 anni dall’uscita. (altro…)
Dopo il grande successo dello scorso settembre con il concerto tenuto all’Arena di Verona per l’atteso ritorno live di NEK Filippo Neviani, dall’8 novembre l’artista sarà impegnato con “IL MIO GIOCO PREFERITO – European tour”, un tour di oltre 30 date che farà tappa nelle grandi città europee e lo porterà a suonare nei principali teatri di tutta Italia con un calendario di appuntamenti live fino al 2020.
Ad accompagnarlo sul palco ci saranno Emiliano Fantuzzi (chitarre e tastiere), Luciano Galloni (batteria), Max Elli (chitarre), Silvia Ottanà (basso e synth).
Più di due ore di concerto, circa 30 brani in scaletta, che spaziano dalle intramontabili hit come “Laura non c’è” e “Se io non avessi te” ai brani contenuti nell’ultimo album di inediti, “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima”.
I biglietti per le date de “IL MIO GIOCO PREFERITO – European tour” sono disponibili su www.ticketone.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Radio Italia è la radio ufficiale del tour.
Queste le date confermate ad oggi in calendario di “Il mio gioco preferito – European tour”, prodotto e organizzato da Friends & Partners:
8 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica
9 novembre – GROSSETO – Teatro Moderno
11 novembre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
12 novembre – FIRENZE – Tuscany Hall
14 novembre – VARESE – Teatro Openjob Metis
15 novembre – PIACENZA – Teatro Politeama
18 novembre – MÜNCHEN – TonHalle
20 novembre – ZURICH – VolksHaus
21 novembre – LUGANO – Palazzo dei Congressi
24 novembre – BIENNE – Kongress Haus
25 novembre – BRUXELLES – Cirque Royal
26 novembre – PARIS – Bataclan
30 novembre – LUXEMBOURG – Rockhal Club
1 dicembre – LONDON – Shepherd’s Bush
2 dicembre – MADRID – Teatro Nuevo Apolo
6 dicembre – BRESCIA – Teatro Dis_Play
8 dicembre – SANREMO (IM) – Teatro Ariston
10 dicembre – BERGAMO – Teatro Creberg
11 dicembre – PARMA – Teatro Regio
13 dicembre – BORGOSESIA (VC) – Teatro Proloco
14 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo
17 dicembre – CREMONA – Teatro Ponchielli
19 dicembre – CESENA – Nuovo teatro Carisport
20 dicembre – MANTOVA – Grana Padano Theatre
21 dicembre – MONTECATINI (PT) – Teatro Verdi
23 dicembre – GENOVA – Teatro Carlo Felice
11 gennaio – BOLOGNA – Europauditorium
14 gennaio – CATANZARO – Teatro Politeama
16 gennaio – CATANIA – Teatro Metropolitan
18 gennaio – PALERMO – Teatro Golden
20 gennaio – NAPOLI – Teatro Augusteo
22 gennaio – LECCE – Politeama Greco
23 gennaio – BARI – Teatro Team
In radio “COSA CI HA FATTO L’AMORE”, l’ultimo singolo di NEK Filippo Neviani estratto dal suo album di inediti “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima” (distribuito da Warner Music Italy).
Un’intensa ed emozionante ballad dal sound incalzante. A volte dopo anni di lontananza, l’amore può essere ritrovato, perché l’amore rimane l’unico caos che si è disposti a sopportare: questo è il concetto su cui si basa “COSA CI HA FATTO L’AMORE”, brano scritto da Nek, Davide Simonetta e Alex Andrea “RAIGE” Vella.
È online il video del brano sul canale ufficiale Youtube dell’artista, visibile al seguente link: https://youtu.be/f3sk7WyjLm4.
“IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima”, composto da sette tracce ed entrato direttamente ai vertici della classifica degli album più venduti della settimana, è il primo capitolo del nuovo progetto discografico di Nek.
Nei brani dell’album, l’artista si allontana dall’impronta elettronica del suo precedente album per andare, invece, all’essenzialità degli strumenti, creando un album fortemente “umano” e suonato.
È disponibile in pre-order “ZERO IL FOLLE” (Tattica), il nuovo disco di inediti di RENATO ZERO, in uscita il prossimo 4 ottobre (https://music.apple.com/it/album/zero-il-folle/1480214898). Tutti coloro che lo acquisteranno in pre-order su iTunes, come instat gratification i due brani “Mai più da soli” e “La vetrina”.
L’album uscirà sia in formato CD sia in formato LP, ed entrambe le versioni saranno disponibili con 4 folli cover, che vanno a comporre Z E R O. Quattro immagini che, insieme, rappresentano visivamente il disco, con la creatività e la follia che contraddistinguono Renato Zero e tutti coloro che rifiutano le regole e l’autorità.
“Perché folle è chi sogna, chi è libero, chi provoca, chi cambia. Folle è chi non si vergogna mai e osa sempre, per rendere eterna la giovinezza”.
Questa la tracklist del nuovo album di Renato Zero “ZERO IL FOLLE”: “Mai più da soli”, “Viaggia”, “La culla è vuota”, “Un uomo è…”, “Tutti sospesi”, “Quanto ti amo”, “Che fretta c’è”, “Ufficio reclami”, “Questi anni miei”, “Figli tuoi”, “La vetrina”, “Quattro passi nel blu”, “Zero il folle”.
Attualmente è in rotazione radiofonica “LA VETRINA”, il secondo singolo che, da venerdì 4 ottobre, sarà possibile acquistare negli store fisici e digitali in uno speciale vinile 45 giri.
Il brano, così come il resto dell’album, è stato registrato a Londra e vede la produzione e gli arrangiamenti di Trevor Horn (produttore di Paul McCartney, Rod Stewart, Robbie Williams), con cui Renato Zero torna a collaborare dopo l’album “Amo” del 2013.
Sono già 13 le date SOLD OUT di “ZERO IL FOLLE IN TOUR”, il nuovo tour prodotto e organizzato da Tattica, con cui l’artista tornerà live nei principali palazzetti italiani, per stupire ancora una volta la sua gente con un grandioso show nel quale, oltre ad attingere dal suo storico repertorio, presenterà dal vivo anche il nuovo album di inediti “ZERO IL FOLLE”.
Queste tutte le date del tour confermate ad oggi:
1 novembre – Palazzo Dello Sport di ROMA (SOLD OUT) 3 novembre – Palazzo Dello Sport di ROMA (SOLD OUT) 4 novembre – Palazzo Dello Sport di ROMA (SOLD OUT) 6 novembre – Palazzo Dello Sport di ROMA (SOLD OUT) 8 novembre – Palazzo Dello Sport di ROMA (SOLD OUT) 9 novembre – Palazzo Dello Sport di ROMA (SOLD OUT) 14 novembre – Mandela Forum di FIRENZE (SOLD OUT) 15 novembre – Mandela Forum di FIRENZE (SOLD OUT) 18 novembre – Grana Padano Arena di MANTOVA 19 novembre – Grana Padano Arena di MANTOVA 23 novembre – Vitrifrigo Arena di PESARO 24 novembre – Vitrifrigo Arena di PESARO 7 dicembre – Modigliani Forum di LIVORNO 8 dicembre – Modigliani Forum di LIVORNO 14 dicembre – Pala Alpitour di TORINO 15 dicembre – Pala Alpitour di TORINO 21 dicembre – Unipol Arena di BOLOGNA 22 dicembre – Unipol Arena di BOLOGNA 11 gennaio – Mediolanum Forum di MILANO (SOLD OUT) 12 gennaio – Mediolanum Forum di MILANO (SOLD OUT) 18 gennaio – Palasele di EBOLI 19 gennaio – Palasele di EBOLI 23 gennaio – Palaflorio di BARI (SOLD OUT) 25 gennaio – Palaflorio di BARI (SOLD OUT) 26 gennaio – Palaflorio di BARI (SOLD OUT)
I biglietti sono disponibili in prevendita sul sito ufficiale di Renato Zero (www.renatozero.com), sul sito Vivaticket.it e nei punti vendita autorizzati Vivaticket.
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale del tour.
Foto, ufficio stampa