Un su una porta indica un bagno specifico , si tratta di quello per gay.
Tale cartello è stato visto nella tenuta Le Camporelle di Cavallino, paese alle porte di Lecce. A denunciarlo è l’associazione Lea-Liberamente e Apertamente, che parla di “indicazione indegna e omofoba”. Ma la proprietà dell’agriturismo si difende così: “Nessuna discriminazione, il cartello è sopra le porte dalla precedente gestione ma è sempre stato coperto e non abbiamo mai pensato di toglierlo perché non si vedeva”.
Poi aggiunge che la tenuta era in passato una casa privata e che quel cartello risalirebbe alla precedente gestione. “Abbiamo scoperto che era stata manomessa e a quel punto abbiamo tolto il cartello per evitare ulteriori strumentalizzazioni”. “Noi non eravamo in difetto. E comunque aver rimosso quel cartello vale più di mille scuse”.
Le fotografie divulgate da Lea mostrano un pannello, ubicato a diversi metri d’altezza, che indica donne con una figura femminile colorata di rosa, uomini con un’immagine azzurra e gay con un individuo metà rosa nella parte superiore e metà azzurro nella parte inferiore. “Un cartello indegno e omofobo” sostiene l’associazione, che poche settimane fa aveva stigmatizzato pesantemente l’annuncio on line apparso su un noto gestore di case vacanze, nel quale il proprietario di un’abitazione di San Foca (marina di Melendugno) indicava che l’affitto era precluso a coppie omosessuali “anche se unite da rito civile”.
“Attenti al medico gay“, questa la raccomandazione che arriva da un cartello affisso lunedì 5 gennaio sulla porta di uno studio dentistico di una cittadina toscana, dove il camice bianco ‘smascherato’ lavora come consulente. (altro…)
“Essere gay è una brutta malattia“. Con queste parole un professore si è rivolto ad un suo alunno di 14 anni, prendendolo a calci nelle gambe davanti alla classe. (altro…)
E’ stato approvato dalla Commissione Giustizia della Camera con i voti di Pd, Pdl e Sel il ddl che introduce il reato di omofobia. Via libera dunque al ddl approvato dal governo, anche se una parte del Pdl chiede lo stop del testo in nome di una moratoria sui temi etici. Dario Franceschini, ministro per i rapporti con il Parlamento, dello stesso parere del premier Letta, si è opposto ad un rinvio, incentivando l’arrivo del provvedimento in aula entro luglio. (altro…)
Il presidente della repubblica Giorgio Napolitano in occasione della Giornata Mondiale contro l’omofobia, ha espresso la sua vicinanza alle vittime della società dicendo “Esprimo la mia vicinanza a quanti sono stati vittime di intollerabili aggressioni e a quanti subiscono episodi di discriminazione che hanno per oggetto il loro orientamento sessuale“, invitando tutti a vigilare sui fenomeni di esclusione ad essa collegati. (altro…)
Il leader del partito Sel ha accusato l’attuale amministrazione di Roma, dicendo: “Se nella Capitale, di sera, mi viene voglia di fare due passi da solo, rinuncio“. E continuando ha aggiunto “Questo clima mi impone di limitare gli spazi della mia vita privata. Sono costretto a gestire ogni mossa con molta prudenza“. (altro…)