Matt Bissonnette, ex Navy Seal, nel 2012 scrisse un libro («No easy day») sul suo ruolo avuto nel blitz che portò alla cattura e all’uccisione di Osama bin Laden ad Abbottabad in Pakistan il 2 maggio 2011. Rivelazioni che non sono piaciute al Pentagono che gli ha chiesto un risarcimento danni di 6,8 milioni di dollari.
La Difesa ha ritirato le accuse in cambio di tutti i diritti passati, presenti e futuri ottenuti da Bisonette con il libro. Diritti che finora gli avevano fruttato proprio 6,8 milioni di dollari.
Il Pentagono ha citato in giudizio Bisonette, perché aveva scritto il libro dopo essersi congedato senza aver ottenuto l’autorizzazione della Difesa.
Bisonette secondo il Pentagono avrebbe violato l’accordo di non divulgazione dei particolari della missione cui era vincolato. Cosa che però non sarebbe piaciuta ai Repubblicani, che avrebbero accusato l’amministrazione Obama di `doppiopesismo´ per la totale collaborazione invece fornita allo sceneggiatore del film «Zero Dark Thirty», della regista Kathryn Bigelow.
In seguito ad uno schianto di un aereo privato precipitato ieri nell’Hampshire su un parcheggio mentre era in fase di atterraggio, hanno perso la vita la matrigna e la sorella di Bin Laden. (altro…)
Una squadra antiterrorismo della polizia di Stato ha eseguito una importante e vasta operazione arrestando 18 esponenti di una organizzazione fondamentalista presente in Italia, legata ad Al Qaeda. (altro…)
Durante la notte Osama Bin Laden leader del terrorismo islamico è stato ucciso in uno scontro a fuoco, da forze speciali dell’intelligence americano in una villa ad Abbottabad, in Pakistan dove era già sotto sorveglianza da diversi mesi. (altro…)