Contro il Covid-19 in arrivo 1.620 dosi destinate ai professionisti della salute. (altro…)
Ricercatori dell’Ospedale Sacco di Milano sono riusciti ad isolare il ceppo italiano del coronavirus. Lo ha annunciato poco fa all’Ansa il professor Massimo Galli, direttore dell’Istituto di scienze biomediche, che ha illustrato i risultati del lavoro di ricerca che procede ininterrottamente da domenica scorsa, coordinato dalla professoressa Claudia Balotta.
Fanno parte del team di ricerca: Alessia Loi, Annalisa Bergna e Arianna Gabrieli, precarie, insieme al collega polacco Maciej Tarkowski e al professor Gianguglielmo Zehender. “Abbiamo isolato il virus di 4 pazienti di Codogno”, spiega il professor Galli aggiungendo anche “siamo riusciti a isolare virus autoctoni, molto simili tra loro ma con le differenze legate allo sviluppo in ogni singolo paziente”. Si tratta di una scoperta che consentirà ai ricercatori di “seguire le sequenze molecolari e tracciare ogni singolo virus per capire cos’è successo, come ha fatto a circolare e in quanto tempo”.
Il passo successivo sarà quello di studiare poi lo sviluppo di anticorpi e di un vaccino.
Le allucinazioni non sempre devono essere negative o spaventose: a volte si tratta di invasioni gradevoli con cui e’ possibile stabilire una relazione che produce effetti positivi. Questo è quanto emerge dalla due giorni milanese. (altro…)
Nel 2012 a Milano, partirà la realizzazione della “Città della salute e della ricerca”, che dovrebbe concludersi nel 2015. Il progetto, è stato voluto dalla Regione Lombardia. (altro…)