Avere la pancia gonfia può essere molto fastidioso non solo dal punto di vista estetico ma anche di salute. In genere, la pancia gonfia è causata da un accumulo di gas nel tratto gastrointestinale e può portare difficoltà nella digestione, con coliti o stitichezza. Un’alimentazione sana e uno stile di vita attivo possono fare la dovuta differenza, nel riuscire a sgonfiare la pancia gonfia. (altro…)
Il potassio aiuta a sgonfiare la pancia ecco perché è molto importante mangiare banane, frutto per eccellenza che contengono questa preziosissima proprietà benefica.
Più banane nella nostra alimentazione, meno pancia gonfia.
Evitare dunque l’assunzione e il consumo di cibi spazzatura e di gassate che aiutano all’accumulo di gas e scorie nella pancia e nell’intestino.
Bere, almeno, 2 litri di acqua al giorno, moderare o eliminare il consumo di cibi non freschi, l’aggiunta di sale ai piatti e praticare una costante e intensiva attività fisica.
Il nostro corpo presenta una buona quantità di potassio, ma non abbastanza per il riequilibrio del sodio e quindi, è bene aggiungerlo attraverso l’alimentazione?
Come?
Mangiando banane, almeno una al giorno come spuntino di metà mattinata in modo da sfruttarne tutti i benefici per tutto il giorno.
O ancora, altri alimenti ricchi di potassio sono le lenticchie, gli spinaci, gli asparagi, i piselli, la soia, i pomodori e la frutta secca.
Il problema della pancia gonfia è particolarmente diffuso tra le donne, e può essere dovuto a diversi fattori causali tra cui la presenza di aria a livello della pancia e dell’intestino, ma anche variazioni ormonali che sopraggiungono in concomitanza dell’arrivo del ciclo. Da ricordare anche la disbiosi intestinale, condizione che si manifesta quando la flora intestinale non è più efficiente. In questi casi, è molto efficace agire per tempo, partendo dall’alimentazione, scegliendo dunque sempre più cibi in grado di favorire il drenaggio dei liquidi. (altro…)
La prima cosa per evitare la pancia gonfia è quella di mangiare piano gustando ciò che si mangia. Scegliere cibi mirarti che aiutano a rinforzare la flora batterica intestinale evitando così, oltre al gonfiore intestinale, altri problemi legati al meteorismo, alla diarrea, alla stitichezza ed eventuali dolori addominali. (altro…)
Numerosi studi sostengono che i frutti di bosco (mirtilli, more, lamponi, fragole e ribes) siano dei validi alleati per la salute in quanto ricchi di fibre, vitamina C, acqua, sali minerali, sostanze fenoliche e fruttosio e aiutino a contrastare lo stress ossidativo e a combattere l’invecchiamento cutaneo. Sono inoltre dei validi alleati della linea, della ritenzione idrica. (altro…)
La dieta dell’Ananas depura l’organismo, fa dimagrire velocemente, e fa perdere anche a 4 chili in soli tre/quattro giorni. (altro…)
Sono circa 12 milioni gli italiani che devono fare i conti con la pancia gonfia. (altro…)
Avete la pancia gonfia o dolorante? Durante i giorni del ciclo sono moltissime le donne devono fare i conti con dolori e gonfiori alla pancia, dovendo poi ricorrere ad imbottirsi di ibuprofene. (altro…)