A Torino è arrivata una mostra all’Archivio di Stato di piazzetta Mollino: «Immortale. Da Lolek a San Giovanni Paolo II». Quasi una biografia in 3D del santo, ispirata al romanzo omonimo di Antonio Preziosi.
I testi del libro appena pubblicato da Rai Eri commentano l’esposizione, nelle cui pagine il giornalista lascia raccontare Wojtyla in prima persona, ma conservando scrupoli storici e passione per i retroscena, svelandone anche alcuni sinora inediti.
L’allestimento raggruppa video, documenti radiofonici, 130 grandi fotografie dell’Osservatore Romano e della Fondazione Alinari, 40 oggetti appartenuti al pontefice.
Parti della vita di un uomo, in cui i visitatori potranno immergersi come se entrassero in un film: si va dalla bicicletta alla tonaca cardinalizia e papale, ad un Gesù Bambino del presepio di casa sua.
Tutti oggetti che arrivano dal Museo Wojtyla di Cracovia e dalla Casa-Museo di Wadowice.
L’ingresso per visitare l’esposizione è previsto fino al 2 agosto, merc.-lun. 10-19. Biglietti 10 euro (riduzioni 8 e 6), www.sangiovannipaolosecondo.it.
“Se sbaglio mi corriggerete”. Con queste parole è cominciato il mandato al soglio pontificio di Karol Wojtyla, passato alla storia come Papa Giovanni Paolo II. (altro…)
Si alza un caldo applauso da Piazza San Pietro e Via della Conciliazione alle 10 e 15 minuti, quando Papa Francesco pronuncia queste parole: “Sanctos esse decernimus et definimus, ac sanctorum Catalogo ascribimus“, con le quali riconosce la santità di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, scrivendoli nel registro dei santi della Chiesa cattolica. (altro…)
Papa Francesco, durante il concistoro di cardinali in corso questa mattina, ha annunciato che Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII saranno presto santi. La data migliore per la loro canonizzazione sembra essere quella del 27 aprile 2014, domenica in cui ricade la Divina Misericordia.
Una giornata che per la Chiesa ha un enorme significato. Inoltre, il papa polacco morì alla vigilia della ricorrenza da lui voluta per ricordare la santa polacca Faustina Kowalska.
Tale data, essendo a fine aprile, sembrerebbe essere anche quella più adatta per permettere ai fedeli polacchi di raggiungere Roma.
La canonizzazione del beato Papa Wojtyla è sempre più vicina, potrebbe essere, celebrata già il prossimo ottobre. Sì, perché nei giorni scorsi una consulta medica della Congregazione per le cause dei santi ha definito inspiegabile la guarigione di una donna. (altro…)
In occasione della celebrazione della Beatificazione di Giovanni Paolo II, verrà esposta alla venerazione dei fedeli un ampolla contenente il sangue del Santo Padre. (altro…)
Il prossimo 22 Aprile, il giorno del venerdì Santo della Settimana di Pasqua, Papa Benedetto XVI sarà in televisione, ospite della trasmissione “A sua immagine”, in onda su Raiuno alle 14:10. (altro…)