George Clooney ricoverato d’urgenza per una pancreatite dopo aver perso troppi chili velocemente, per il suo nuovo film, “The midnight sky”, (disponibile su Netflix dal 23 dicembre) di cui è protagonista e regista. A raccontare la vicenda – mentre promuoveva la sua pellicola di fantascienza, lui stesso, che oggi ha 59 anni, al tabloid inglese Mirror, confermando di essere stato stato ospedalizzato a quattro giorni dall’inizio delle riprese del film in cui interpreta uno scienziato solitario di stanza nell’Artico che, dopo una catastrofe globale, cerca di contattare un equipaggio di astronauti per avvertirli di non tornare sulla Terra.
L’attore aveva accusato forti dolori allo stomaco affrontando giorni di convalescenza. Era dimagrito di 14 chili troppo velocemente.
“Forse ho provato a perdere peso troppo in fretta- ha spiegato l’attore hollywoodiano – e non mi sono preso abbastanza cura di me stesso. Ci sono volute alcune settimane per migliorare e come regista non è stato facile perché ci vuole energia. Eravamo su un ghiacciaio in Finlandia, il che ha reso il lavoro molto più difficile. Ma sicuramente ha aiutato con il personaggio”. Il film diretto e interpretato da George Clooney e scritto Mark L. Smith è un racconto post-apocalittico che segue Augustine (Clooney), uno scienziato solitario nell’Antartide che cerca di impedire a Sully (Felicity Jones) e ai suoi colleghi astronauti di rientrare sulla Terra, colpita da una misteriosa catastrofe globale. Clooney dirige l’adattamento dell’acclamato romanzo di Lily Brooks-Dalton La distanza tra le stelle. Lo interpreta a fianco di David Oyelowo, Kyle Chandler, Demián Bichir e Tiffany Boone.
Arriva al cinema il prossimo 28 novembre 2019, Tor Bella Monaca Non Piove Mai, un film drammatico, distribuito da Altre Storie Distribuzione e Minerva Pictures, regia Marco Bocci con Libero De Rienzo, Antonia Liskova, Andrea Sartoretti, Lorenza Guerrieri, Giorgio Colangeli, Massimiliano Rossi, Carlo D’Ursi, Giordano De Plano, Gabriel Montesi, Lorenzo Lazzarini e Fulvia Lorenzetti. (altro…)
Marco Bocci si cimenta in una nuova avventura: la regia. Sono iniziate infatti le riprese di Erre11 (titolo provvisorio), prima pellicola firmata nella regia e nella sceneggiatura da Marco Bocci.
Una storia tratta dall’esordio letterario dell’attore perugino che ha pubblicato nel 2016 con la De Agostini nella collana Book Me.
Il film, che sarà girato interamente nella capitale, è una co-produzione internazionale Italia-Spagna prodotta da Gianluca Curti per Minerva Pictures Group con Rai Cinema e Potenza Producciones e racconta una storia di periferia, di persone ai margini del mondo con la gran voglia di riscatto.
“Voglio raccontare una periferia vera – dice Bocci sul set romano di Tor Bellamonaca – dentro la quale si incrociano tanti personaggi, ognuno col suo percorso, ognuno diverso dall’altro, ma indispensabile per il prossimo. Una gabbia – continua l’attore-regista – dentro la quale vivono e convivono tante umanità, sfiorandosi senza accorgersene, inquinandosi e contaminandosi in quest’era di condivisione estrema”.
Arriva al cinema, il 29 agosto, il film di Christopher McQuarrie “Mission: Impossible – Fallout”, con Tom Cruise, Henry Cavill, Simon Pegg, Rebecca Ferguson, Ving Rhames, Sean Harris, Angela Bassett, Vanessa Kirby. Distribuzione 20th Century Fox. (altro…)
Dopo il film del 1974 di Sidney Lumet, Ridley Scott produce il remake di uno dei romanzi più famosi di Agatha Christie che racconta l’indagine della misteriosa morte di un magnate su un treno, l’Orient Express. (altro…)
Il 26 ottobre, arriva al cinema, un film di Stephen Frears, dal titolo VITTORIA E ABDUL, con Olivia Williams, Judi Dench, Michael Gambon, Eddie Izzard, Tim Pigott-Smith, Simon Callow, Adeel Akhtar, Fenella Woolgar. Distribuito da Universal Pictures. (altro…)
Arriva al cinema, The Habit of Beauty, giovedì 22 giugno 2017, il nuovo film drammatico di Mirko Pincelli con Vincenzo Amato, Francesca Neri, Noel Clarke, Nico Mirallegro, Nick Moran, Michael Warburton, Kierston Wareing, Elena Cotta, distribuito da Europictures. Un dramma che si snoda fra i temi del sogno, dell’amore e della perdita.
Una regia coraggiosa e interessante per un copione che punta sul melodramma spinto.
Trama Il fotografo Ernesto e sua moglie, la gallerista d’arte Elena, erano una coppia felice che viveva a Londra insieme al figlio dodicenne Carlo. Ma durante una vacanza nella loro nativa Italia un incidente automobilistico cambia completamente le loro vite. Anni dopo troviamo Ernesto a Londra da solo, a intrattenere relazioni occasionali con modelle giovanissime, e a fare volontariato in un penitenziario londinese dove insegna fotografia ai detenuti. Fra questi il suo preferito è Ian, un talento fotografico naturale in carcere per spaccio, figlio di un fruttivendolo con il vizio dell’alcool e di una madre che non ce la fa più. Quando Ian viene scarcerato, senza aver rivelato i nomi dei suoi fornitori di droga, Ernesto lo raggiunge nel quartiere degradato dove il ragazzo vive e gli propone di aiutarlo ad allestire la sua prossima mostra fotografica.
Onda su Onda è il nuovo film di Rocco Papaleo di cui è anche protagonista insieme ad Alessandro Gassmann. (altro…)
Si è spento all’età di 90 anni Richard Attenborough, celebre attore e regista britannico. Lo ha annunciato l’Accademia britannica del cinema (Bafta). (altro…)
Natalie Portman ha deciso di darsi alla regia. L’attrice sarà dietro la macchina da presa per girare il film tratto dal libro A Tale Of Love And Darkness, un’autobiografia dello scrittore israeliano Amos Oz, le cui riprese inizieranno il prossimo anno. (altro…)