“Autostrade apre il cantiere e paga il conto. Fincantieri costruisce il ponte. Renzo Piano regala a Genova il disegno di un ponte bellissimo”. Con queste parole governatore della Liguria, Giovanni Toti, che è anche commissario per l’emergenza, indica su Facebook i prossimi passi da compiere. Spiegando “così, senza polemiche, la città può riavere in fretta un’opera indispensabile, sicura e meravigliosa”. (altro…)
Nascerà su 4.500 metri quadrati vicino all’ospedale Bellaria, in mezzo a un bosco con 390 alberi e 5 mila arbusti, la casa sull’albero di Renzo Piano. Un hospice per bambini con malattie incurabili o rare. (altro…)
Renzo Piano, quattro giorni dalla scossa delle 3.36 di mercoledì scorso che ha colpito il Centro Italia, ha dato agli uomini della Protezione Civile un piano di governo per fare in fretta e dare una sistemazione adeguata agli sfollati e passare poi alla ricostruzione.
A capo di tutto, il premier Renzi metterà come commissario l’ex governatore dell’Emilia Vasco Errani. Secondo l’archietetto Renzo Piano, i terremotati devono essere tolti dalle tende, prima di un mese, e l’arrivo del freddo, ed essere sistemati in hotel e residence nella zona per poter realizzare, nel giro di 3-4 mesi, le casette di legno in attesa che borghi e paesi vengano poi ricostruiti.
Nel frattempo verranno realizzati i Musp, i moduli di utilizzo provvisorio scolastico, che devono necessariamente essere pronti per l’inizio dell’anno scolastico. “Mercoledì incontrerò il ministro – ha confermato il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi – e dovremmo affrontare proprio questa situazione, in modo da garantire ai ragazzi di tornarne a scuola”.
Il brand Max Mara ha finanziato a realizzazione del Whitney Museum. Ieri sera, 24 aprile, si è tenuta l’inaugurazione della nuova location del museo nel Meatpacking District di New York, progettata da Renzo Piano Building Workshop, che ha collaborato con la griffe anche alla realizzazione di una particolare borsa, la Whitney Bag. (altro…)
Renzo Piano nominato lo scorso agosto dal presidente della Repubblica senatore a vita, ha deciso di devolvere il suo stipendio alla formazione e ai progetti di giovani architetti. (altro…)
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha nominato senatori a vita il maestro Claudio Abbado, 80 anni, la scienziata Elena Cattaneo, 51 anni, l’architetto Renzo Piano, 76 anni, e il fisico premio Nobel Carlo Rubbia, 79 anni, tutte persone che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo scientifico, artistico e sociale. Napolitano, ha scelto loro, perché ritiene che possano dare un contributo all’attività del Parlamento «in assoluta indipendenza da ogni condizionamento politico di parte», ma così non sembrerebbe.
Con tale decisione, il Capo dello Stato, chiude la possibilità di una richiesta da parte del Pdl di nominare altre personalità gradite al centrodestra. E, tra queste, ovviamente il proprio leader Silvio Berlusconi. In secondo luogo, ha pensato di rendere più forte Il Senato, dove la maggioranza è più debole, e fortificare il governo Letta. Sì, perché, i nuovi quattro senatori vengono tutti «letti» non simpatizzanti di Berlusconi. (altro…)
Apre oggi il padiglione Cetacei dell’Acquario di Genova. La nuova struttura, progettata da Renzo Piano, è costata circa 30 mln di euro, sarà inaugurata da lui stesso. E’ lunga 94 metri e larga 30, per una superficie complessiva di circa 7.000 metri quadrati. (altro…)