L’equipe di scienziati dell’Università di Yale, coordinato dal professor Nenad Sestan, è riuscito a restituire vita al cervello di 32 maiali morti da diverse ore. Una tecnica questa, che stando a quanto pubblicato sulle pagine della rivista scientifica Nature, ha permesso ai ricercatori di ripristinare la circolazione sanguigna, le funzioni cellulari, fino a formare delle sinapsi. Primi autori sono Zvonimir Vrselja e Stefano G. Daniele. Al progetto ha collaborato anche l’italiana Francesca Talpo, che lavora fra Yale e l’Università di Pavia.
La giovane ricercatrice ha notato anche una debolissima attività elettrica legata alle cellule: l’elettroencefalogramma resta piatto e non si può parlare di alcun risveglio della coscienza.
La scoperta, è comunque importantissima, perché rievoca gli esperimenti del dottor Victor Frankenstein, descritti da Mary Shelley, che sfida le ipotesi sulla tempistica e la natura irreversibile della fine di alcune funzioni cerebrali dopo la morte. Danni causati dall’ictus.
Se ci si sveglia stanchi al mattino, la colpa potrebbe essere della disidratazione. A rivelarlo è uno studio condotto dai ricercatori della Penn State University e pubblicato su ‘Sleep’. La disidratazione, ricorda ‘In a Bottle’ (www.inabottle.it) in un focus su idratazione e sonno, influisce negativamente su molti sistemi e funzioni del corpo umano: umore, performance fisica e funzioni cognitive.
Condotto su oltre 20mila adulti americani e cinesi – analizzati per le loro abitudini legate al sonno e attraverso analisi di urina – lo studio ha rivelato che gli adulti che dormono appena 6 ore a notte, rispetto alle 8 ore consigliate, potrebbero avere un rischio superiore di disidratarsi. Quindi la stanchezza dopo una notte di poco sonno potrebbe essere dovuta anche alla disidratazione e non solo al ‘debito’ di sonno in sé che col tempo si arretra. La causa è stata collegata al modo in cui il sistema ormonale del corpo umano regola l’idratazione.
L’ormone vasopressina viene rilasciato per aiutare a regolare lo stato di idratazione dell’organismo durante l’arco della giornata e dunque anche di notte.
Le condizioni di salute di Michael Schumacher sembrano essere stazionarie ed in pieno processo di risveglio. (altro…)
In una zona orientale della Cina, un bimbo nato circa un mese fa nell’ospedale della provincia dell’Anhui, che era stato dichiarato morto e consegnato dai genitori a una ditta di pompe funebri per la cremazione e i funerali, si è di colpo risvegliato e messo a piangere. (altro…)