Roma: dal 23 gennaio al 6 ottobre, le opere di Alighiero Boetti in mostra al Maxxi
Alighiero Boetti definiva la città eterna, dove si trasferì nel 1972, il suo “Avamposto verso l’Oriente”.
Il mondo delle donne
Alighiero Boetti definiva la città eterna, dove si trasferì nel 1972, il suo “Avamposto verso l’Oriente”.
Conto alla rovescia per il tour “Dieci Dita” di Claudio Baglioni. Da Mercoledì 26 dicembre, infatti, fino al 30 dicembre,…
Tina Vannini, Francesca Barbi Marinetti e la D.d’Arte srl inaugurano la mostra “POLVERE DI STELLE D’ARTE” – Battuta di Stelle/Opera…
Basterà soltanto un’ora per volare da Roma a New York, mentre ne serviranno due per raggiungere Tokyo e tre l’Australia.
Anche quest’anno torna a Roma il 6 ottobre la Notte dei Musei, giunta alla sua quarta edizione, dopo che il…
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno, ha presentato sulla Terrazza del Pincio, la Lista Civica x Roma. Una scelta questa,…
Dopo anni di lontananza dal palcoscenico torna Riccardo Cocciante, che negli ultimi anni, è stato tanto impegnato nella produzione delle…
La Lupa Capitolina, statua che è da sempre il simbolo della città eterna, ossia Roma, conservata nei Musei Capitolini; era…
Oggi a Roma, si sono riuniti i leader dei quattro Paesi più’ importanti dell’Eurozona, raggiungendo un accordo sulle misure per…
La ‘Fete de la Musique’ è nata in Francia nel 1982, con l’obiettivo di celebrare l’arte della musica e di…