Nasce a Milano, il primo ospedale per sole donne: “medicina di genere”. Si tratta del Macedonio Melloni, referente in Italia per la cura e l’assistenza della donna in tutte le sue fasi della vita, in grado – ha spiegato l’assessore alla sanità del Pirellone, Giulio Gallera – “di prendere in carico gli ambiti fisiologici della salute femminile, le patologie più frequenti e le necessità clinico assistenziali delle donne”.
L’obiettivo dell’Asst Fatebenefratelli Sacco è quello di istituire all’interno del presidio ospedaliero di Milano, un modello organizzativo, prima esperienza in territorio nazionale, dedicato interamente alla donna, attraverso l’introduzione di percorsi specifici per le varie fasi della vita: sviluppo, 11-18 anni, età fertile e riproduzione, 19-50 anni, menopausa, 45/50 – 65 anni e senescenza, oltre i 65 anni.
“L’Ospedale della donna – ha detto Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda che ha collaborato col Pirellone – è un sogno che diventa realtà. La medicina di genere trova nel Presidio Ospedaliero Macedonio Melloni, il primo ospedale italiano rosa, concreta applicazione, un passo avanti rispetto ai ‘bollini rosa’, il riconoscimento di Onda agli ospedali attenti alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie femminili. Ci auguriamo che altri ospedali che hanno ottenuto questo riconoscimento possano seguire l’esempio di questa realtà all’avanguardia ispirata al Brigham and Women Hospital di Boston”.“
La Regione Lombardia interviene sull’assistenza delle circa 160.000 donne che soffrono di endometriosi. Una malattia infiammatoria cronica che colpisce le donne in età fertile, causa di forti dolori addominali e spesso anche infertilità. (altro…)
Dal 18 al 24 aprile si celebra la Settimana per la salute della donna, durante la quale gli esami in ospedale saranno gratuiti.
L’O.N.Da (Osservatorio nazionale sulla salute della donna) ha promosso questa 2a edizione con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili.
Numerose iniziative saranno messe in campo, nelle principali città italiane. Per saperne di più sulle strutture ospedaliere che hanno aderito a tale manifestazione consultare il sito internet “Bollini Rosa” www.bollinirosa.it.
Nel corso del congresso di ginecologia endocrinologica che si è tenuto i giorni scorsi a Firenze, è stato annunciato il nuovo farmaco contro i disturbi della menopausa. (altro…)
FEDIOS “Napoli Centro Storico” (Federazione Italiana Osteoporosi e Malattie dello Scheletro), U.S. ACLI K.C.S.D. Associazione ACLI Napoli Centro Storico organizzano:
“Marzo Donna“ presso il Complesso Monumentale di S. Severo al Pendino – Via Duomo 286 – Napoli
Sabato 10 Marzo 2012 ore 10,00 si terrà dunque, il Convegno: “Donna e Salute” Patologie ortopediche al femminile: Sindrome fibromialgica ed osteoporosi.
Interverranno all’evento: Medici, giornalisti, esponenti dal mondo culturale e politico
sarà offerta una SEDUTA GRATUITA DI TECNICHE DI RILASSAMENTO
Per informazioni contattare: Associazione Culturale ACLI “Napoli Centro Storico” cell. 333.5993891 – Mail: orthopedic@libero.it
La dieta mediterranea fa bene a tutti ma in particolare sarebbe un toccasana per le giovani donne. (altro…)
Secondo un nuovo studio americano, realizzato da un gruppo di ricercatori della University of California San Diego: School of Medicine, con a capo lo psichiatra Daniel Kripke, si scopre che alle donne bastano ”appena” cinque ore di sonno a notte per vivere bene e più a lungo. (altro…)