Scade il 18 giugno (il 16 cade di sabato) il termine per pagare la prima rata di Imu e Tasi 2018 per i possessori di immobili, diversi da quelli per cui siano previste cause di esclusione o esenzione. (altro…)
I contribuenti italiani avranno tempo fino al prossimo 21 aprile e non più il 31 marzo, per rottamare le cartelle di pagamento, come precedentemente annunciato. (altro…)
Molto presto riceveremo un bip sul telefonino che ci avviserà con un sms un messaggio da parte dell’Agenzia delle Entrate.
«L’Agenzia delle entrate sta erogando il suo rimborso sul conto corrente comunicato. Verifichi a breve l’effettivo accredito».
Ma non solo…Gli sms dell’Agenzia delle entrate segnaleranno oltre ai rimborsi anche scadenze e pagamenti.
«Tutta la nostra azione è improntata all’idea di evitare un contenzioso o un contrasto con il contribuente – spiega il direttore Rossella Orlandi -. Molti dimenticano la data esatta in cui devono pagare e questo comporta poi l’applicazione di sanzioni. Noi vogliamo evitare che questo accada, in modo che non ci siano cartelle esattoriali».
Il servizio è a costo zero, è attivo da subito ma solo per i contribuenti che lo hanno richiesto o lo richiederanno. Basta registrarsi sul sito delle entrate, nell’area dedicata ai servizi online.
Gli Sms che avranno come mittente «Ag.Entrate» riguarderanno al momento cinque tipologie di informazioni: dal via libera al rimborso al pagamento effettuato per proprio conto da un intermediario, dalla cadenza per il pagamento dell’imposta di registro sull’affitto a quella di versamento della «tassazione separata» per arretrati d’imposta.
Cosa contengono effettivamente le merendine che piacciono tanto ai nostri figli? Come riconoscere i coloranti o individuare gli zuccheri nascosti nei prodotti più insospettabili? (altro…)
Nel mese di marzo 2015 si ferma l’impennata dei ritardi nei pagamenti, ma due aziende su tre non rispettano le scadenze. (altro…)