Un grande show quello di Elton John, andato in scena la sera del 12 luglio nell’anfiteatro di Pompei. «È un onore suonare in una cornice così emozionante e storica. Spero vi piaccia quello che suoneremo»,e sordisce dicendo il baronetto della grande musica inglese degli anni ’70, che ha emozionato i presenti insieme a Nigel Olson, Davey Johnstone, Matt Bissonette, John Mahon e Kim Bullard che hanno aperto l’evento insieme a lui sulle note di Bitch.
In tight nero profilato di paillette rosse, con il suo eterno caschetto biondo, ha divertito il pubblico all’avvio del concerto sedendo in modo scherzoso sul pianoforte a coda nero. Poi sulla tastiera con tutta la sua energia, ha intonato Good Heart, annunciando ‘La mia preferita, dedicata a tutti gli innamorati”.
E’ stata poi la volta di Philly. Su Rocket Man l’applauso del pubblico è esploso, come per Sorry, Your song e tante altre.
Una notte bellissima, il pubblico sempre in piedi, un incantesimo che si ripete ogni volta con Sir Elton John.
Credit Photo Newfotosud Renato Esposito
È stata inaugurata ieri, lunedì 25 maggio, dal ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini la mostra intitolata ‘Pompei e l’Europa. 1748-1943‘ allestita a Napoli presso il Museo Archeologico Nazionale e a Pompei con una sezione chiamata ‘Rapiti alla morte. I calchi – La fotografia’. (altro…)
Gli archeologi continuano a scavare a Firenze per reperire i resti della vera Lisa Gherardini nota come Monna Lisa.
Al momento però hanno trovato due nuovi scheletri femminili, uno intero ed un altro frammentato: recuperati nella stessa tomba nel seminterrato dell’ex convento di Sant’Orsola.
Gli esperti ritengono che il presunto ‘modello’ della Monna Lisa di Leonardo sia stato sepolto dopo la sua morte avvenuta nel 1542.
Il progetto prevede ora l’estrazione del DNA per confermare la sua identità, confrontandolo con quello dei suoi due figli sepolti in un altro luogo.
Inoltre, con un esame della ricostruzione facciale si confronterà il viso con quello del dipinto.