Sono oltre 425 milioni i malati nel mondo e quasi quattro milioni solo in Italia, eppure molto spesso questa patologia, in rapido aumento, è conosciuta molto poco, curata tardi, con tante complicanze del caso. (altro…)
L’ospedale di Garbagnate apre all’utenza screening gratuiti, desk informativi, mostre fotografiche e un contest musicale per incentivare alla prevenzione e al benessere della persona. La quarta edizione del Festival della Salute promosso dall’Asst Rhodense che si svolgerà sabato 14 dalle 10 presso l’ospedale. Testimonial e madrina d’eccezione Manuela Zanchi, oro olimpico della della nazionale italiana di nuoto. «Ho accolto l’invito a partecipare a questa giornata perchè è importante riuscire a parlare di salute e prevenzione in contesti non convenzionali», ha spiegato la sportiva che vive a Cesate.
Il festival dunque come occasione per fare rete tra cittadini e azienda sanitaria. «L’ospedale è la città – dichiara il direttore generale dell’Asst Rhodense, Ida Ramponi – è un tutt’uno con il territorio ed è punto di riferimento per la tutela e la cura della salute. Il Festival nasce proprio con lo scopo di contribuire a rinsaldare questo rapporto attraverso un mix di attività socio sanitarie e momenti ludici. Avere cura del proprio corpo è un dovere per tutti, avere la possibilità di svolgere controlli gratuiti con l’ausilio dei professionisti dell’Asst Rhodense è un’opportunità da cogliere al volo».
Durante la giornata alcuni ambulatori saranno aperti con la possibilità di fare screening gratuiti. Il programma prevede anche visite guidate a sale parto e blocco operatorio, ai laboratori, esposizioni di auto d’epoca e mezzi di soccorso e, inoltre, momenti di intrattenimento. Fiore all’occhiello del festival il contest “Malati di musica”, a partire dalle ore 13, presentato dal cabarettista di Zelig Bruce Ketta e una giuria che valuterà i gruppi musicali composta, tra gli altri da Ricky Belloni dei New Trolls, il chitarrista Gigi Cifarelli e il compositore Flavio Ibba.
In occasione dell’8 marzo, giornata mondiale del rene, la Fondazione italiana del rene (Fir Onlus), la Società italiana di nefrologia (Sin Reni) e la Croce Rossa organizzano una iniziativa per tutte le donne volta alla prevenzione, diagnosi e cura. (altro…)
“Occhi sul diabete” è il tema della Giornata Mondiale 2016, che si celebra il prossimo 14 novembre. (altro…)
Domenica 25 maggio è la Giornata Mondiale della Tiroide. In occasione di tale ricorrenza si svolgeranno su scala nazionale delle giornate di screening al fine di individuare soggetti a rischio di malattie tiroidee.
La campagna è rivolta a tutti coloro che non hanno mai effettuato indagini tiroidee. La manifestazione che porta come slogan: “Tiroide problema sociale: dal corpo alla mente” è promossa dalle principali associazioni di endocrinologia.
La tiroide, molto simile ad una farfalla e le sue ali che ci aiutano a crescere e a mantenerci in forma, è una ghiandola del metabolismo, capace di produrre ormoni e regolare il codice genetico, il cui cattivo funzionamento può causare seri problemi al nostro corpo e alla nostra mente.
Ecco allora che per prevenire eventuali patologie, è indispensabile periodicamente sottoporsi a degli screening diagnostici.
In occasione della Giornata mondiale della Tiroide, verranno pertanto eseguite visite endocrinologiche specialistiche ed ecografie tiroidee, gratuite, presso gli ambulatori dell’UOC di Endocrinologia.
Per saperne di più, per prenotarsi, chiamare al numero verde 800.861.311, attivo domani martedì 20 maggio 2014, dalle ore 15.00 alle ore 16.30.
Per prevenire le patologie oncologiche femminili come il tumore al seno e quello al collo dell’utero, la Fiat, in occasione dell’8 marzo, Festa della donna, ha dato il via ad un importante progetto “Benessere donna” rivolto a tutte le proprie dipendenti. (altro…)