Contraccettivi gratuiti per i ragazzi e le ragazze fino a 24 anni di età nei consultori pubblici e privati accreditati dalla regione Lombardia.
Questa una delle sostanziali novità della sanità lombarda, proposta presentata con un Ordine del giorno dal Pd – prima firmataria Paola Bocci – approvata all’unanimità dalla Regione a guida leghista.
Per i promotori si tratta di un’iniziativa molto importante a sostegno della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, soprattutto tra i giovani, e alla procreazione responsabile.
A questo impegno si aggiunge la volontà di “implementare e valorizzare la rete dei consultori pubblici”, applicare pienamente la legge 194 nella parte che riguarda la prevenzione per le donne italiane e straniere, permettere infine a ragazze e ragazzi fino ai 24 anni di età di ottenere gratuitamente, presso i consultori, la consulenza del medico o dell’ostetrica e poter aver un consulto sul metodo contraccettivo più idoneo.
“Mettitelo in testa” è lo slogan della campagna lanciata ieri a Strasburgo dall’eurodeputato del PD Daniele Viotti in vista dell’appuntamento del 1° dicembre, dedicato alla Giornata mondiale contro l’Aids. (altro…)
Si è aperto ieri e fino all’8 ottobre la Settimana del Benessere Sessuale, giunta quest’anno alla sua terza edizione, organizzata dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (Fiss). Lo slogan scelto per il 2016 è “Sessualità: un’emozione da vivere” e lo scopo dell’iniziativa è di aumentare l’attenzione verso l’educazione sessuale e affettiva in Italia, diffondendo una conoscenza adeguata delle tematiche legate alla sessualità. (altro…)
La Durex ha proposto una importante iniziativa. L’adozione dell’emoji ‘preservativo’ nelle icone standard presenti su tutti i programmi di messaggistica.
Secondo la nota azienda di profilattici, anche se i giovani sono precoci fanno ancora molta fatica a parlare di sesso e, spesso lo affrontano con superficialità.
La presenza, invece, di un emoji ‘preservativo’ secondo gli esperti di marketing permetterebbe loro di vincere un certo imbarazzo, che hanno nel parlare di sesso sicuro. Facendo prendere loro più consapevolezza sul tema, e capire che non sono solo a rischio di Aids ma anche di altre patologie veneree e di gravidanze indesiderate che finirebbero per rovinargli la vita.
La Durex ha già sottoposto tale idea all’Unicode Consortium, associazione che si occupa della standardizzazione dei testi di tutti i programmi digitali, al fine di ottenere parere favorevole entro il 1 dicembre, Giornata Mondiale contro l’AIDS.
In Italia, negli ultimi dieci anni, emerge che i casi di sifilide arrivano ad oltre 1500. (altro…)
Il sesso orale può provocare il cancro della bocca. Ad affermarlo dopo anni di ricerche l’associazione britannica Cancer Research UK. (altro…)
Domenica 26 settembre, si celebra la Giornata mondiale della contraccezione. (altro…)
Dai dati raccolti dalla Sigo (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia) sulle abitudini sessuali dei giovani, è emerso che una buona percentuale di essi è ancora convinta che il coito interrotto sia un efficace metodo contraccettivo. (altro…)