E’ in arrivo una ‘tassa’ sulle sperimentazioni animali: è stato infatti pubblicato in Gazzetta lo scorso 25 luglio il decreto del ministero della Salute n.173 riguardante la ‘determinazione delle tariffe spettanti al ministero della Salute, ai fini del rilascio delle autorizzazioni relative alla protezione degli animali utilizzati a scopi scientifici’.
La nuova tassazione contestata da varie società scientifiche, che parlano di “ulteriore aggravio economico e amministrativo allo svolgimento delle ricerche indipendenti” nel settore pubblico.
Una moratoria nell’applicazione del decreto del ministero della Salute che prevede il pagamento di tariffe per l’autorizzazione di progetti di ricerca con sperimentazioni animali.
La Lav (Lega Anti Vivisezione) invita tutti gli italiani, e soprattutto coloro che amano gli animali, a partecipare al grande presidio che da oggi, 7 gennaio, si terrà al Ministero della Salute fino al 14 per chiedere il rispetto dei punti stabiliti dall’articolo 13 della Legge di delegazione europea che restringe la sperimentazione animale e incentiva a fare uso a metodi sostitutivi di ricerca. (altro…)
La commissione Sanità del Senato ha approvato all’unanimità una legge proposta dalla Lega e dai radicali che che obblighi “la somministrazione di anestesia per le procedure dolorose a cui sono sottoposti gli animali nelle sperimentazioni“. (altro…)