Accarezzare con dolcezza un bambino equivale ad un è un antidolorifico naturale, in grado di ridurre nel piccolo l’attività cerebrale associata a esperienze dolorose. A dimostralo è uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Current Biology. (altro…)
Michelangelo ora è per tutti, grazie al nuovo percorso visivo-tattile che la Soprintendenza Speciale di Roma, nell’ambito dell’Anno del Patrimonio Culturale Europeo 2018, vuole dedicare alla Tomba monumentale di Giulio II, all’interno della Basilica di San Pietro in Vincoli. (altro…)
Elettrodi impiantati in una particolare regione del cervello hanno «riacceso» per la prima volta in assoluto il senso del tatto in un uomo paralizzato dalle spalle in giù. (altro…)
E’ stata ideata con successo la pelle artificiale sensibile al tatto capace di trasferire al cervello le percezioni che le arrivano. (altro…)
Un gruppo di ricercatori della USC Dornsife Brain and Creativity Institute ha scoperto che solo il guardare un oggetto fa scatenare nel nostro cervello reazioni che gli fanno ricordare come questo si sente al tatto. (altro…)