Nella giornata di ieri, una grossa voragine si è aperta in una strada centrale di Fukuoka, città del Giappone meridionale. L’incidente è avvenuto alle ore 5 di ieri, ora locale: quando sono apparsi due buchi ai lati della strada che poi è crollata definitivamente formando una voragine larga circa 30 metri.
Il crollo ha provocato fughe di gas e ha lasciato alcune zone della città senz’acqua e corrente elettrica. Nessuno, per fortuna, è rimasto ferito.
Secondo le autorità dei Trasporti di Fukuoka la voragine dalle dimensioni mostruose sarebbe stata causato dai lavori di costruzione di una fermata della metropolitana lì vicino.
Si teme ora per nuovi crolli.
Credit photo Ap
Una voragine di circa duecento metri per sette di larghezza, causata dalla rottura della conduttura dell’acqua, si è aperta sul Lungarno Torrigiani, tra Ponte Vecchio e Ponte alle Grazie, in pieno centro di Firenze. Il cedimento è avvenuto intorno alle 6.30 ed ha coinvolto una ventina di auto in sosta.
Ai vigili del fuoco sono intervenuti sul posto non risultano al momento persone coinvolte.
Due palazzi sono stati evacuati a solo a scopo precauzionale, cautelativo e per effettuare al meglio i controlli: dai rilievi di vigili del fuoco e genio civile non risultano al momento infiltrazioni nelle cantine dei due palazzi.
L’emergenza acqua di queste ore, in attesa del ripristino, viene sorretta dall’intervento di alcune autobotti
A Napoli, a causa delle abbondanti piogge, si è allargata, nella notte, una voragine che si era aperta alcuni giorni fa in via Campanile, nel quartiere di Pianura. (altro…)
Ieri in Via San Francesco a Capri una voragine profonda circa 6 metri si è aperta nell’antica stradina che collega il porto di Marina Grande con la Piazzetta. (altro…)
Una grande voragine si è aperta sotto la camera da letto di un uomo e lo ha inghiottito mentre dormiva. (altro…)