Categories: In EvidenzaSalute

Leucemia, nuova scoperta per cancellare completamente il sangue di una persona malata

Spread the love

E’ possibile cancellare completamente il sangue di una persona affetta da leucemia sostituendolo contemporaneamente con quello donato da una persona sana: lo permetterebbe una tecnica che ricorda ciò che fa un deejay alla sua console di mixaggio, quando fa svanire gradualmente la prima canzone mentre alza sempre più il volume della seconda.

A dirlo una ricerca, guidata dall’Università svizzera di Basilea, che punta a iniziare le sperimentazioni sull’uomo nel giro di pochi anni.

Lo studio, che rappresenta il completamento di un progetto finanziato dal Consiglio Europeo della Ricerca con 2,4 milioni di euro, apre a nuove opzioni terapeutiche non solo per chi è affetto dalla leucemia ma anche, ad esempio, per correggere gravi difetti genetici o per conferire resistenza ai virus, come l’Hiv.

Nelle forme aggressive di leucemia, l’unica possibilità di cura è la sostituzione dell’intero sistema sanguigno malato con uno sano.

Per cercare un’alternativa meno aggressiva e dannosa, i ricercatori coordinati da Lukas Jeker hanno costruito anticorpi che sono in grado di riconoscere una particolare struttura superficiale presente su tutte le cellule del sangue, sia sane che malate, ma non sulle altre cellule del corpo. Questi anticorpi sono legati ad un farmaco tossico che uccide il bersaglio in maniera mirata. Mentre questo processo è in corso, il deejay può già mettere la seconda canzone, ovvero il trapianto di cellule del sangue sane. Per evitare, però, che l’anticorpo-killer uccida anche le nuove cellule, gli autori dello studio hanno usato tecniche di ingegneria genetica per modificare le staminali del donatore di modo che non possano essere riconosciute.

La ricerca in questione è stata pubblicata su Nature e la tecnica sperimentata con risultati promettenti su topi e cellule umane coltivate in laboratorio.

ph credit pixabay

Giovanna Manna

Recent Posts

Due cugine scomparse di 18 e sei anni, ritrovate a Roma

Le due cugine che risultavano scomparse nel nulla a Firenze da venerdì sera, sono state…

6 ore ago

Sciopero treni, disagi per oggi e domani

Disagi per chi viaggia oggi - domenica 16 giugno - e nelle prime ore di…

6 ore ago

Venezia, baby gang devasta un’azienda e tenta di incendiarla

Tre ragazzini di età compresa tra gli  11 e 13 anni hanno devastato a picconate…

6 ore ago

Arresto cardiaco durante una partita di calcetto, salvato dagli amici

E' salvo grazie ai compagni di calcetto che, resisi conto della gravità della situazione, hanno…

1 giorno ago

Kate Middleton: “Sto meglio, ma non sono ancora fuori pericolo”

La principessa del Galles, Kate Middleton, ha annunciato che sta "facendo progressi" con la malattia.…

1 giorno ago

Veneto, il primo caso europeo di febbre Oropouche

Il Dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia dell'IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona) ha…

1 giorno ago