Per la prima volta in assoluto presso gli Uffizi di Firenze una bellissima esposizione dedicata a Andy Warhol, dal 4 marzo al 10 aprile 2016: “Andy Warhol fotografato da Aurelio Amendola.New York 1977 e 1986”.
Fotografie che furono scattate durante due visite di Amendola alla Factory a New York, la prima nel 1977 e l’ultima nel 1986, pochi mesi prima della scomparsa di Andy Warhol.
Un’esposizione di 10 immagini – frutto di due diversi “incontri” nella Factory della Grande Mela, avvenuti tra il fotografo pistoiese di fama internazionale e l’artista simbolo della pop art – otto a colori e due in bianconero.
Le fotografie donate da Amendola al museo fiorentino che segnano praticamente, l’ingresso di Andy Warhol agli Uffizi, sono state scelte dall’ex direttore degli Uffizi Antonio Natali.
Il Trittico di Antonello da Messina formato dalle tavole della Madonna con Bambino, del San Giovanni Evangelista e del San Benedetto si ricompone e viene esposto completo per la prima volta agli Uffizi di Firenze, dove resterà in mostra per 15 anni. (altro…)
La città di Firenze è stata invasa dai turisti per la Pasqua, nonostante il cattivo tempo e il freddo. (altro…)
Circa sessanta scheletri sono venuti alla luce sotto i Grandi Uffizi a Firenze, in una posizione che indicherebbe una fretta nella sepoltura oltre che la necessità di ottimizzare lo spazio. (altro…)