Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato un nuovo Dpcm. Regole previste per questo nuovo provvedimento che entreranno in vigore dal prossimo 6 marzo e resteranno valide sino al prossimo 6 aprile 2021. Mascherine e distanza Il provvedimento dispone che ” è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione […]
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla lista dei sottosegretari del governo Draghi: 39 sottosegretari di cui 19 donne e 20 uomini. Successivamente verrà assegnato il sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega allo sport. Il Cdm ha nominato anche sei viceministri, tra i 39 sottosegretari: 4 donne e 2 uomini. Marina Sereni […]
“Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina al Quirinale il professore Mario Draghi al quale ha conferito l’incarico per la formazione del governo. Draghi si è riservato di accettare”. Alle 13.15 ad annunciare il nuovo presidente del Consiglio incaricato è il segretario generale della presidenza della Repubblica, Ugo Zampetti. Alle 11.55 Draghi […]
Nel 2020 il Pil italiano calato dell’8,8% (dato grezzo) mentre nel quarto trimestre del 2020 del 2% rispetto al trimestre precedente e del 6,6% rispetto al quarto trimestre del 2019. A renderlo noto è stato l’Istat in base alle stime provvisorie. Per il periodo ottobre-dicembre il consensus degli analisti indicava un calo tra il 2% […]
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte salirà al Quirinale domani in mattinata, subito dopo un passaggio in cdm per comunicare le sue intenzioni di rassegnare le dimissioni. Prima il premier lo comunicherà, però, in un Consiglio dei ministri convocato per le ore 9. “E’ convocato per domani mattina alle ore 9 il Consiglio dei Ministri […]
Il governo dice sì alla riapertura dei musei dal prossimo 18 gennaio nelle regioni gialle e, naturalmente, anche in quelle che dovessero mai raggiungere l’obiettivo, per le nuove zone bianche in cui cadranno tutte le restrizioni tranne l’obbligo di mascherina e quello del distanziamento.
In conferenza stampa poco fa alla Camera, cominciata intorno alle 18.20, con quasi un’ora di ritardo rispetto all’orario stabilito, Matteo Renzi ha annunciato le dimissioni delle ministre Teresa Bellanova, Elena Bonetti e del sottosegretario Ivan Scalfarotto, aprendo ufficialmente la crisi di governo. Il leader di Italia Viva ha chiarito come «la crisi di governo sia […]
Il Senato ha confermato la fiducia al governo sulla Manovra, con 156 voti a favore, 124 contrari e nessun astenuto. Il provvedimento è quindi approvato in via definitiva dal Parlamento.
L’Italia resta indietro nella capacità di resilienza e di ripresa dell’economia. Emerge dal rapporto sulla competitività del World Economic Forum “Global Competitiveness Report” in cui si rileva che per quanto “la maggior parte dei Paesi non sia ancora pronta per la trasformazione, l’Italia è in ritardo in 9 delle 11 priorità identificate.
C’è molta preoccupazione nel Terzo settore a causa dell’art. 108 della Legge di Bilancio. Migliaia, sono infatti le associazioni che non hanno scopo di lucro e che svolgono essenziali attività di interesse generale e che verranno assoggettate al regime IVA, con un forte aggravio di adempimenti burocratici e del carico contributivo.