Ecologica, sostenibile, realizzata in legno e materiali naturali: ecco le caratteristiche della scuola del futuro secondo una recente ricerca americana del World Green Building Councilpubblicata su CBS News. Basti pensare che nella città danese di Viborg sarà realizzato entro il 2023 un istituto all’aperto costruito interamente in legno e coerente con l’obiettivo di ridurre al […]
Tatuaggi e percing, ma anche giardinaggio o party planner. Sono queste le attività più gettonate, che i giovani di oggi, gli under 35 hanno deciso di intraprendere negli ultimi cinque anni. Le donne invece hanno preferito indirizzarsi su centri estetici e parrucchieri. Mentre gli stranieri hanno puntato in questi anni su alcuni specifici lavori legati […]
L’anno scolastico nella città di Vò inizierà il 7 settembre prossimo, ossia, una settimana prima rispetto al calendario previsto in Veneto: così la località padovana diventata ‘zona rossa’, insieme a Codogno, della pandemia Covid potrà rodare’ l’organizzazione scolastica in vista della visita del Presidente Sergio Mattarella, prevista per il pomeriggio del 14 settembre.
“Il 14 settembre la scuola riapre per tutti. Gli organici e le risorse ci sono. È stato approvato il decreto Rilancio, ci sono 1,6 miliardi, un altro miliardo lo stiamo trovando”. Lo ha annunciato ieri la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, a margine di un incontro col tavolo regionale sulla riapertura a Torino, si dice certa […]
A partire dall’anno scolastico 2020/2021, a partire dalle scuole dell’infanzia, dovranno essere dedicate almeno 33 ore di lezione a Costituzione, sviluppo sostenibile e cittadinanza digitale, e studenti e studentesse affronteranno anche il tema dell’educazione ambientale e alla salute.
“Le scuole riapriranno il 14 settembre in piena sicurezza“, l’annuncio di poche ore fa del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, affiancato in conferenza stampa dal ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina. Nel corso dell’incontro con la stampa sono state presentate le linee guida per la ripartenza dell’anno scolastico 2020. “Chiudere le scuole è stata una […]
lezioni del nuovo anno scolastico il 14 settembre. A precisarlo è stato il 13 giugno lo stesso ministero. Con riferimento al dibattito in corso sulla data di riapertura delle scuole e di ripresa effettiva delle lezioni, il Ministero dell’Istruzione ha precisato che “il Decreto Scuola, recentemente convertito in legge, stabilisce che dal primo di settembre […]
Accolto l’appello dell’Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza (APIAFCO) con l’approvazione dell’emendamento all’articolo 2 comma 1 del “Decreto Scuola” che consentirà agli studenti con patologie gravi o immunodepressi di poter seguire la programmazione scolastica avvalendosi anche eventualmente della didattica a distanza. Tale emendamento è stato portato avanti da membri della 7a Commissione permanente (Istruzione […]
Niente carta docente di 300 euro per i precari, in quanto è stato cancellato l’emendamento che prevedeva la carta docente per i supplenti.
Tra i problemi più diffusi per chi passa ore e ore seduto davanti ad un pc, sono le posture scorrette, la lombalgia, dovuta ad una compressione delle vertebre lombari, ma anche carvicalgie e problemi agli occhi come la sindrome dell’occhio secco. Esistono però alcuni accorgimenti semplici che possono essere efficaci per tutti a prescindere dall’età. […]