Sono una trentina le sigle del Coordinamento Associazioni e Movimenti Cicloattivisti e Ambientalisti (tra cui FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) firmatarie della lettera inviata oggi al Governo Draghi – per chiedere interventi e politiche a favore della ciclabilità, a partire dalla destinazione di una quota importante del Recovery Fund e dalla riorganizzazione della governance per la ciclabilità in Italia […]
C’è una correlazione causale, o anche di concausa, tra la presenza di siti di rifiuti incontrollati sul territorio dei comuni delle province di Napoli e Caserta ricompresi nella cosiddetta Terra dei Fuochi, e l’insorgenza di alcune patologie tumorali, come ad esempio il tumore alla mammella, l’asma, le varie forme di leucemie, le malformazioni congenite. E’ […]
Brescia e Bergamo sono le città che presentano un tasso di mortalità da particolato fine (PM2.5) più alto di Europa. A dirlo una top ten in cui compare anche la città di Vicenza (al quarto posto) e quella di Saronno (all’ottavo). Una classifica stilata da uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Utrecht, del Global […]
A rischio anche lo stretto di Nares che separa la Groenlandia dal Canada, ultimo dei ghiacciai artici. I dati del satellite Sentinel 1 del programma europeo Copernicus mostrano chiaramente che la stabilità dei ghiacci nell’area è diminuita negli ultimi 20 anni. Pubblicata sulla rivista scientifica Nature Communications, la scoperta si deve ai ricercatori coordinati dal […]
Una foresta di 700 alberi sparsi nel mondo che contribuiranno a ripopolare il verde del nostro pianeta e compensare le emissioni di CO2.
Nei primi giorni del mese di dicembre si è rinnovato il più grande spettacolo riproduttivo del mondo, nella Grande Barriera Corallina settentrionale d’Australia. I coralli hanno rilasciato miliardi di ovuli e sperma nell’oceano, in un atto sincronizzato per la riproduzione della specie. Un fenomeno naturale di straordinaria bellezza, spesso descritto come “una tempesta di neve […]
L’unica giraffa bianca conosciuta al mondo vive ora in Kenya ed è stata dotata di un dispositivo di localizzazione Gps per evitare che venga catturata o uccisa dai bracconieri. Per questo motivo, comunica l’associazione ambientalista Ishaqbini Hirola Community Conservancy, citata da Bbc Africa, l’animale maschio, ha una rara condizione genetica chiamata leucismo, che causa la […]
“A oggi non esistono prove del fatto che gli animali domestici possano trasmettere all’essere umano il virus SARS-CoV-2 e svolgere un ruolo attivo nella diffusione di Covid-19”. A ricordarlo è la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO).
Il Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Edo Ronchi, presentando un rapporto sui rifiuti urbani e l’economia circolare nel Nord Italia dice che “I trend di crescita della raccolta differenziata dei rifiuti urbani e le stime regionali sull’attuale tasso di riciclo dei rifiuti urbani e degli imballaggi mostrano il Nord con una buona performance, […]
Greenpeace, con la barca Bamboo della Fondazione Exodus, impegnata nella spedizione “Difendiamo il mare”, è arrivata nell’Area marina protetta di Portofino, una delle aree più belle e ricche di biodiversità dei nostri mari. Eppure anche qui sono evidenti gli impatti dei cambiamenti climatici. Proprio in questi giorni i sub di Greenpeace hanno svolto delle immersioni […]