Gianna Nannini patteggia un anno e due mesi di reclusione, con la condizionale che non venga menzionata nel casellario giudiziario.
Questa la pena patteggiata dalla cantante nel corso del procedimento in cui è coinvolta con l’accusa di presunta evasione fiscale da 3 milioni e 750 mila euro. (altro…)
Il sindaco di Roma Ignazio Marino ha avuto un leggero malore nella notte. Si sarebbe trattato di una colica renale.
Ricoverato d’urgenza al Policlinico Gemelli di Roma, si sta sottoponendo agli ultimi controlli.
Il sindaco, ieri era apparso in pubblico all’inaugurazione del prolungamento della metro C.
Il primo cittadino di Roma era atteso in mattinata a San Macuto per presenziare ad un’audizione della commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione dei migranti.
Apre oggi alle 16 a Milano, con ingresso libero, una mostra nell’hangar di via Amari. Un’iniziativa nell’ambito di Chained, un progetto incentrato sull’arte di strada promosso dalla Galleria Wunderkammern in collaborazione con l’Amministrazione comunale, MM, l’Istituto Cervantes e l’Ambasciata di Spagna.
La mostra sarà aperta tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 16 alle ore 20 e chiuderà i battenti il prossimo 31 luglio
Nove gli artisti che esporranno le loro opere, tra i più importanti dell’arte urbana: 2501, Atomo, Borondo, BR1, C215, Max Rippon, Sam3, Sten Lex ed Edoardo Tresoldi.
Il tema di ‘Chained’ è Expo2015, “nutrire il pianeta, energia per la vita”.
Partendo dal concetto di catena alimentare, struttura ecologica naturale, gli artisti hanno indagato le complesse dinamiche che legano l’uomo alla natura. Esplorando anche l’evoluzione e la sua casualità.
Le opere in strada sono invece visibili a Quarto Oggiaro in via Vittani e via Simoni, alla fermata della linea 7 degli Arcimboldi, all’Ateneo Nuovo della Bicocca.
L’Istituto Cervantes presenta invece i lavori di due artisti spagnoli Borondo e Sam3, opera di Borondo pensata appositamente per la facciata dell’istituzione, visibile da via Dante.
In Indonesia un aereo militare C-130 è precipitato in un quartiere residenziale di Medan, a nord di Sumatra. (altro…)
Enzo Ghinazzi, in arte Pupo, apre una gelateria in provincia di Arezzo, intitolata come una sua vecchia canzone del ’79 ‘Gelato al cioccolato’. (altro…)
Tre adolescenti inglesi sono riusciti ad inventare il preservativo del futuro, S.T.EYE. Un particolare condom, che cambia colore se rileva una patologia sessualmente trasmissibile. (altro…)
Bere camomilla fa bene alla salute ma si scopre ore, allunga anche la vita. Ne sono convinti i ricercatori dell’Università del Texas che hanno condotto uno studio i cui esiti hanno rilevato proprio questo, dettagliandolo sulla rivista scientifica ‘The Gerontologist’. (altro…)
E’ Elisa Marcuccini la nuova ‘Miss Mamma Italiana 2015′. E’ stata eletta a Gatteo Mare. E’ di Montefelcino (Pesaro-Urbino), alta 170 per 58 kg. Ha lunghi capelli color rosso rame, occhi marroni.
E’ sposata da otto anni con Manuel ed è mamma di una bimba di 3 anni, Bianca.
Elisa ha battuto altre 18 finaliste sfilando e sostenendo diverse prove di abilità, per un concorso di bellezza che non premia solo l’aspetto fisico, ma anche le doti intellettive, e il ruolo della mamma come donna impegnata sia in famiglia, che nel lavoro e nella società.
L’attentato messo in atto dallo Stato Islamico, venerdì scorso, negli alberghi di Sousse, in Tunisia, che ha causato 38 morti e 36 feriti, ha spinto molti turisti italiani, e stranieri ad annullare le loro vacanze o anticipare il rientro in patria. (altro…)
La data di inizio saldi estivi 2015 è fissata al prossimo 4 luglio per ben 16 Regioni: Abruzzo, Emilia, Friuli, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, mentre è anticipata al 3 luglio in 4 Regioni del Sud Italia: Basilicata, Calabria, Campania e Puglia.
Ma quando terminano?
A Roma e Genova il termine è fissato per il 17 agosto e 16 agosto (Lazio e Liguria). Il 29 agosto terminano in Piemonte, il 31 in Friuli e Veneto, il 1° settembre in Lombardia, Toscana, Abruzzo ed Emilia Romagna. Il 2 settembre in Basilicata, il 3 in Calabria, il 10 in Molise. Il 15 settembre in Puglia, Calabria e Sicilia.
In Umbria e in Campania la durata dei saldi è di 60 giorni. In Trentino chiudono il 15 agosto, ma in diversi Comuni turistici, si parte invece proprio da questa data e si termina il 26 settembre.
In questi giorni, prima della partenza dei saldi, è già possibile trovare nei negozi vendite promozionali.