Spread the love

Compie già un anno, il prossimo 15 dicembre 2017, il “Christmas Jumper Day” di Save the Children, l’evento di partecipazione di massa dedicato ai maglioni natalizi divenuto super-trendy nei paesi anglosassoni e celebrato per la prima volta anche in Italia lo scorso anno.

E propria sulla scia dell’enorme successo registrato lo scorso anno, il numero di scuole primarie e secondarie iscritte all’evento, è triplicato. Più di 2.000, alle quali si uniranno nei prossimi giorni tantissimi altri insegnanti e studenti, insieme a migliaia di gruppi di colleghi di lavoro o amici che organizzeranno la loro festa di Natale raccogliendo l’appello di Save the Children: “Metti un maglione e dai ai bambini un futuro migliore”.

Un’occasione molto speciale per fare tutti insieme qualcosa di buono in un modo diverso, raccogliendo fondi a sostegno dei progetti in Italia e nel mondo dell’Organizzazione internazionale, ma anche un po’ divertendosi.

Testimonial d’eccezione della campagna è Manuel Agnelli, protagonista anche quest’anno dell’originale spot del Christmas Jumper Day, creato da Lateral Creative Hub e prodotto da theBigMama, con un’interpretazione inedita del suo ruolo di rocker e giudice severo della tv per invitare tutti a scendere in campo per Natale con Save the Children.

Per partecipare basta procurarsi un maglione natalizio o realizzarlo in proprio decorando un vecchio pullover con materiali di recupero e organizzando un evento o una festa coinvolgendo amici, famigliari e colleghi o, nelle scuole, compagni di classe e insegnanti. Tutti gli invitati parteciperanno alla festa a tema jumper indossando con ironia festosa il loro maglione buffo e potranno contribuire con una donazione al sostegno dei progetti di Save the Children, donando sorriso a milioni di bambini in difficoltà in Italia e nel mondo.

L’evento jumper può essere organizzato sin da ora in totale libertà. Per ricevere gratuitamente il kit con idee e dritte per creare l’evento più sorprendente e decorare il maglione basta registrarsi sul sito www.christmasjumperday.it. Gli insegnanti possono richiedere facilmente sul sito un kit specifico dove troveranno suggerimenti ad hoc su come associare attività creative a laboratori didattici su temi legati ai diritti dei bambini e degli adolescenti.

L’evento sarà condivisibile online, utilizzando l’hashtag #ChristmasJumperDay su Facebook, Instagram e Twitter, per postare foto o video con il maglione o dei momenti più belli della festa a tema jumper.

L’invito di Save the Children ad indossare con disinvoltura un Christmas Jumper è aperto a tutti, dimostrando di non prendersi troppo sul serio. Invito che è già stato raccolto da tantissimi volti noti come Antonello Dose, Marco Presta, Andrea Delogu, Gianfranco Monti e Claudio Tommasi, Lillo, Greg e Alex Braga, Saturnino, Massimiliano Bruno, Isabella Ferrari, Cristiana Dell’Anna, Syria, Caterina Balivo, Roberta Capua e Ilaria Spada, ClioMakeup e i calciatori della Fiorentina.

NOVE (canale del gruppo Discovery Italia) dedicherà a Save the Children la puntata straordinaria di “BOOM! CELEBRITY”, condotta da Max Giusti e in onda domenica 3 dicembre alle ore 20:00 sul tasto 9 del telecomando, e la factory creativa Fabrique du Cinéma parteciperà al Christmas Jumper Day con un’iniziativa speciale.