“Hai finito?”, “Vuoi chiudere quegli occhi!”, “Via, sciò!”, calci, spintoni, e poi urla: i pianti terrorizzati dei bambini della classe. Sono questi i principali maltrattamenti scoperti dai Carabinieri di Rho, in provincia di Milano, a Pero, in un asilo nido con bambini di età compresa tra i 2-5 anni. Arrestato un maestro di 64 anni che ora è agli arresti domiciliari con l’accusa di maltrattamenti su minori. (altro…)
In Lombardia, telecamere negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia: è legge. Il consiglio regionale ha dato il via libera ieri con 57 sì alla legge «Iniziative a favore dei minori che frequentano nidi e micro nidi» che favorisce l’installazione di telecamere. Il Movimento 5 Stelle ha votato a favore con il centrodestra, 16 no dai consiglieri Pd e di +Europa. Il provvedimento è stato promosso dalla giunta su proposta del presidente Attilio Fontana e dell’assessore alle Politiche per la famiglia Silvia Piani che sottolinea come l’obiettivo sia di «tutelare i bimbi prevenendo i maltrattamenti, sebbene i siano casi isolati, e favorendo a tale scopo l’installazione su base volontaria dei sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso. I filmati registrati all’interno saranno resi disponibili esclusivamente all’autorità giudiziaria». C’è stato un lungo confronto tra Regione e categorie, l’assessore sottolinea di aver «ricevuto il sostegno e l’apprezzamento di tanti operatori del mondo della formazione, del sistema sociosanitario e della sicurezza». Con questo passaggio la Regione assegna 600mila euro per l’acquisto di telecamere a circuito chiuso (300mila per il 2019 e altrettanti per il 2020), 300mila euro per la formazione degli operatori (sempre spalmanti su due anni) per un totale quindi di 900mila euro.
A partire da mercoledì prossimo, da Milano a Catania e in altre dieci comuni italiani, alcuni agenti delle forze di polizia e non solo, gireranno per strada anche con una pistola elettrica esposta nella fondina. (altro…)
Ai microfoni di Mattino Cinque la dottoressa che è stata aggredita e stuprata brutalmente durante la notte, e il suo turno di lavoro alla guardia medica di Trecastagni da un 26enne, si è sfogato con tutto il suo sdegno per quanto vissuto: “Sono profondamente sconvolta come donna, ma anche come professionista. Direi quasi umiliata”. (altro…)
Si vede un’auto con due persone a bordo. Si avvicinano a uno slargo davanti a un cimitero e abbandono un cane. I due, un uomo e una donna risalgono subito sul veicolo e ripartono in tutta fretta, incuranti dell’animale che li segue, rischiando anche di essere investito quando fanno marcia indietro.
Il Comune di Boffalora Sopra Ticino ha postato il video su Facebook per identificare i due cittadini responsabili di abbandono e di reato.
L’auto una Smart Forfour vecchio modello colore blu con le modanature chiare.
L’animale abbandonato è risultato essere privo di microchip, è al sicuro.
Oltre alla caccia ai due padroni traditori che rischiano per abbandono di animale in base all’articolo 727 del codice penale, sul Web è scattata anche la gara di solidarietà per adottare l’inconsapevole vittima di questa brutta storia, tante le reazioni di ira contro i due ricercati.
Gli investigatori stanno verificando ed incrociando le celle telefoniche dei telefonini del muratore di Mapello e di Yara, mettendoli in relazione con due telecamere stradali che riprendono un furgone che sembra essere proprio quello di Massimo Bossetti. (altro…)