Secondo una ricerca, pubblicata sul British Medical Journal, condotta da un gruppo di ricercatori della University of Leicester i bambini se nascono in anticipo anche poche settimane prima del termine, hanno una maggiore probabilità di avere dopo problemi di salute.
Questi studiosi, hanno coinvolto nello studio, 18mila bambini inglesi, venuti al mondo tra il settembre 2000 e l’agosto 2001. Ebbene, dai dati raccolti sulle loro condizioni di salute, all’eta’ di 9 mesi, tre anni e cinque anni, prendendo in considerazione parametri diversi come peso, altezza, indice di massa corporea, numero di visite ospedaliere, disabilità, medicine prescritte, ecc, è emerso che i piccoli che nascevano dopo 32-36 settimane di gravidanza, fino alla 38esima, avevano un rischio superiore di finire in ospedale nei primi mesi di vita, rispetto a coloro che nascevano, invece, dopo 39-41 settimane.
I bambini nati dopo 33-36 settimane di gravidanza presentavano, pertanto, un rischio più alto di forme asmatiche e difficoltà respiratorie.
Infine, hanno sottolineato gli esperti, che nascere dopo 36 settimane al massimo di gravidanza rappresentava nei casi sottoposti ad esame, il fattore principale delle precarie condizioni di salute all’età tra i 3-5 anni.