Spread the love

Quest’anno il morbillo colpisce soprattutto gli adulti più che i bambini. Sarebbero infatti, già dieci i casi identificati negli ultimi due mesi. Due pazienti sono più gravi e sono stati ricoverati per tenerli sotto controllo onde evitare che il virus possa degenerare.

Gli infettivologi preferiscono non parlare di epidemia, ma dichiarano che la situazione è piuttosto critica. I casi iniziano a preoccupare. Gli adulti (in egual misura tra uomini e donne), hanno dovuto ricorrere a cure ospedaliere in quanto il morbillo contratto non ha avuto un decorso regolare, ma ha sviluppato diverse complicanze.

In genere il morbillo colpisce giovani mai vaccinati e risulta, in questo periodo, che il focolaio sia individuabile in un liceo del levante cittadino, zona da cui provengono quasi tutti i ricoverati.

Questa malattia, si diffonde attraverso un contagio per le vie aeree. Il vaccino trivalente esiste dal 1970 ma solo negli ultimi anni risulta essersi vaccinato circa l’80% dei bambini genovesi. Quella fascia che a suo tempo non era stata protetta, ora è più suscettibile a contrarre tale malattia.

Il vaccino trivalente non è obbligatorio, ma è pur sempre raccomandato.