Spread the love

Polignano a Mare

, paese natale di Domenico Modugno, il suggestivo borgo pugliese arroccato su uno scoglio a strapiombo sul mare, è già tutto pronto per accogliere il prossimo Natale 2018. Sabato 17 novembre è stata infatti inaugurata la rassegna “Meraviglioso Natale”, che ha portato in città spettacoli di luce e un abete di 18 metri d’altezza, che dovrebbe essere il più grande di tutta la Puglia. Per accedere al centro storico e visitare il villaggio natalizio, però, è necessario pagare un ticket di 5 euro e passare attraverso tornelli che ne regolano gli accessi.

Un provvedimento reso necessario per ragioni di sicurezza ma che subito ha sollevato non poche polemiche. Sui social prevale infatti il dissenso e qualcuno invita addirittura a boicottare l’iniziativa: in molti si lamentano delle lunghe code per l’acquisto della card e per l’ingresso al centro storico, altri invece si chiedono se sia giusto limitare l’accesso di uno spazio che in fin dei conti è a tutti gli effetti pubblico. Ma c’è di più. A far discutere è anche l’incertezza legata al fatto di dover pagare il ticket d’accesso una tantum oppure ad ogni ingresso. Entusiasmo invece da parte di associazioni di albergatori e commercianti.

Il provvedimento, sarà, però attivo tutti i week end, a partire da quello scorso, fino al fine della settimana dell’8 dicembre. Poi la regola varrà tutti i giorni fino al 6 gennaio e, essendo ricaricabile, sarà anche l’unico modo per acquistare i prodotti dei mercatini e poter visitare le attrazioni natalizie installate dal Comune per le festività di Natale. L’iniziativa è nata per rilanciare il turismo invernale nella città Natale di Modugno, ma solo dopo sarà possibile stabilire se è stata una mossa giusta o azzardata.