Spread the love

«Nelle ultime ore non ha capito, non c’era più, per sua fortuna avvolto da un coma profondo…». Queste le parole del fratello Michele di Franco Battiato, morto all’età di 76 anni, era malato da tempo.

Battiato ha spaziato tra una grande quantità di generi, dalla musica pop a quella colta, raggiungendo una grande popolarità.

Ha sperimentato, approfondito e combinato tra loro generi musicali differenti, in modo eclettico e personale: dopo l’iniziale fase pop degli anni sessanta, è passato al rock progressivo e all’avanguardia colta nel decennio seguente. Successivamente, è ritornato sui passi della musica leggera approfondendo anche la canzone d’autore. 

Famosi i brani Centro di gravità permanente e Cuccurucucu. Tra i suoi altri brani di grande successo, abbiamo La cura, e Bandiera Bianca. Al suo 70esimo compleanno aveva detto: «Ho scritto delle cose più o meno buone e alle quali sono più o meno affezionato. Qua e là, ci sono canzoni a cui qualcuno ha avuto la generosità di riconoscere un valore letterario… Erano riconoscimenti liberi dall’invidia e dal livore. Telefonate che facevano piacere».