E’ morto a Roma, all’età di 87 anni, il professor Franco Mandelli, considerato il più importante ematologo italiano, fondatore dell’Ail, associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma, di cui era presidente onorario, e della onlus Gimema.
“Addio al nostro presidente, professor Franco Mandelli, una vita dedicata alle malattie del sangue e alla solidarietà”, lo ha salutato con queste parole l’Ail sul profilo Facebook.
Il prof. Mandelli, nato a Bergamo, si è laureato a Milano nel 1955 per poi trasferirsi prima a Parma e successivamente a Roma, dove diventa una figura di spicco nella lotta alle malattie del sangue, in particolare contro il linfoma di Hodgkin e delle leucemie acute.
Era presidente del gruppo italiano malattie ematologiche dell’adulto (Gimema) oltre che dell’Associazione italiana contro le leucemie (Ail).
Torna anche quest’anno, il consueto appuntamento con le uova di pasqua Ail. (altro…)
Anche quest’anno, in occasione del Natale, torna il consueto appuntamento con le Stelle di Natale AIL in 4000 piazze italiane, dal 5 all’8 dicembre prossimo.
Un tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, alla sua 27/a edizione.
Una manifestazione realizzata grazie anche all’impegno di migliaia di volontari, che offriranno in queste giornate il loro contributo e daranno a tutte le persone una piantina natalizia alla quota associativa di 12 euro.
Dal 1/o al 10 dicembre inoltre sarà reso disponibile anche un numero solidale 45507 per donare attraverso la rete fissa e mobile.
Grazie ai fondi raccolti con le Stelle di Natale e il numero solidale, l’AIL continuerà a svolgere le proprie attività e a finanziare le Case alloggio Ail, strutture situate nei pressi dei principali Centri Ematologici italiani, che accolgono i malati e i loro familiari costretti a spostarsi dalla propria città di residenza per le cure necessarie.
Attualmente sono 35 le città italiane che ospitano questo servizio, con 546 posti letto e 3.120 persone accolte ogni anno tra pazienti e familiari.
Il prossimo obiettivo sarà quello di aprire nuove case e rendere più accoglienti e funzionali quelle già esistenti. E ancora, sostenere la Ricerca scientifica, finanziare il GRUPPO GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto), cui fanno capo oltre 150 Centri di Ematologia, e collaborare al servizio di Assistenza Domiciliare per adulti e bambini.
Cruciani e l’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma (Ail) hanno unito le forze per sostenere insieme un importante progetto, riguardante le donne in gravidanza affette da leucemia mieloide cronica. (altro…)
Anche quest’anno torna l’appuntamento di solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e i Mielomi (AIL). Nei giorni che vanno dal 7 al 9 dicembre in tutte le principali piazze italiane saranno offerte le Stelle di Natale AIL. Per l’occasione, migliaia di volontari offriranno a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro le Stelle natalizie dell’AIL. (altro…)
Anche quest’anno in occasione della Pasqua, tornano in più di 4.000 piazze italiane le Uova dell’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma), un’importante iniziativa, che è giunta al XIX° anno consecutivo, e che si svolgerà i prossimi 23, 24 e 25 marzo e come sempre ha come obiettivo quello della raccolta fondi. (altro…)
Fino all’11 dicembre in 4.000 piazze italiane ci sono ‘Le stelle di Natale Ail‘, iniziativa organizzata dall’Associazione Italiana contro le leucemie. (altro…)
Anche quest’ anno nelle piazze Italiane torna l’uovo di cioccolato Ail. (altro…)