Agli inizi degli anni Settanta, lo psicologo Philip Zimbardo divenne famoso per un esperimento di psicologia sociale condotto all’Università di Stanford. L’esperimento consisteva nel reclutare 24 volontari in modo del tutto casuale e studiare il loro comportamento in base al ruolo che veniva loro assegnato. Metà di loro avevano il ruolo di prigionieri e l’altra […]
Da qualche giorno sono ripartiti i riti civili a Napoli, nelle sale delle Municipalità, e a Bari. Le regole pugliesi prevedono ospiti, testimoni e fotografi con la mascherina, mentre gli sposi possono farne a meno durante la cerimonia, tenendosi a due metri di stanza dal celebrante e dopo essere stati sottoposti tutti quanti a relativa […]
Parte l’8 marzo 2020 la nuova campagna di D.i.Re “Violenza sulle donne. In che Stato siamo?”. Obiettivo è quello di sollecitare lo Stato italiano ad applicare in toto la Convenzione di Istanbul sulla violenza contro le donne e la violenza domestica, in vigore ormai dal 2014. Il Gruppo di esperte sulla violenza (Grevio) del Consiglio […]
Le parolacce, sempre più in uso nel linguaggio comune. «Dal ’68 in poi abbiamo assistito a un punto di rottura con il passato, irreversibile a quanto pare», sostiene Luigi Aprile, professore associato di psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Firenze. «Si ha avuto sempre più bisogno di infrangere le regole, i tabù, credendo di […]
Attive, indipendenti, impegnate: le donne di mezza età, le 50enni di oggi si esibiscono con disinvoltura, con capelli bianchi e rughe su Instagram, condividendo selfies accattivanti e consigliando nuovi stili di vita; parlando con leggerezza di menopausa e chili in eccesso nei loro club esclusivi. Non perdono mai una mostra o una prima a teatro, […]
Vietare l’uso dei cellulari a scuola, salvo in casi particolari, di attività didattica.
Il partito della Lega presenterà già ad inizio 2019 una proposta di legge che renderà l’educazione civica “obbligatoria e curriculare in tutte le scuole italiane” e in tutti i gradi di istituti scolastici (dalla materna alla secondaria superiore, con 33 ore all’anno, non aggiuntive a quelle in essere) e per gli studenti colloqui agli esami […]
Mercoledì 13 dicembre alle 21 lo Zelig Cabaret di Viale Monza a Milano ospiterà alcuni mitici collaboratori Smemoranda: Paolo Rossi, Gabriele Salvatores, La Gialappa’s, e i direttori Nico Colonna, Gino&Michele in occasione del 40esimo anniversario della celebre agenda.
Per la Festa della Mamma le idee regalo sono veramente tante. Da oggetti per la casa, tv , pc, fiori, piante, libri, bijeaux, foulard, viaggi, profumi, cellulari, torte, abiti e chi ne ha più ne metta, fino ad arrivare ad oggetti personalizzati, targhe comprese
E’ davvero drammatica la telefonata di una giovanissima egiziana Rashida, fatta al numero dell’emergenza d’infanzia (114). La ragazzina, che vive a Torino è spaventata. Le hanno combinato un matrimonio intimandole: “Mia madre ha detto che lascerò la scuola perché a una moglie l’istruzione non serve”. La polizia del commissariato diretto da Alice Rolando si è […]