Spread the love

Una bozza di accordo dovrebbe arrivare entro oggi. Ma secondo le prime indiscrezioni, sulla regolamentazione delle sigarette elettroniche toccherà ai 28 rappresentanti degli Stati membri decidere, se e come limitarne l’uso ed il commercio.

Ricordiamo che le sigarette elettroniche sono state considerate più sane rispetto a quelle tradizionali. Ma di recente una ricerca statunitense, ha fatto sapere che chi fuma sigarette elettroniche può inalare delle sostanze chimiche pericolose almeno quanto il tabacco, o forse anche di più.

Intanto, però, l’Unione europea ha stabilito un sistema di norme sul commercio delle sigarette elettroniche inserendole all’interno della revisione della direttiva sul tabacco, che punta a scoraggiare il fumo.

In particolare, d’ora in poi, sarà obbligatorio accludere alle sigarette elettroniche, delle precise informazioni sul contenuto della nicotina, sugli ingredienti usati e sui meccanismi per la ricarica.

La Ue, ha stabilito, che la concentrazione massima di nicotina contenuta in esse, non dovrà superare i 20 mg per millilitro e quella per le cartucce monouso i 2 millilitri.