Le donne più stressate nella mezza età possono avere un rischio superiore di sviluppare il morbo di Alzheimer.
Ne sono convinti i ricercatori come Lena Johansson, dell’Università di Göteborg, in Svezia, che ha seguito uno studio su 800 donne svedesi, per quasi quattro decenni, scoprendo che di queste donne, dopo 37 anni, il 19 per cento di esse, aveva sviluppato la demenza e più spesso anche l’Alzheimer.
Il rischio di demenza, secondo i ricercatori, era salito in virtù dei fattori di stress di vita che le donne avevano segnalato quattro decenni prima.
Per ogni fattore di stress sostengono ancora gli esperti, il rischio di Alzheimer era cresciuto del 17 per cento.