Spread the love

E’ tempo di estate, di afa e di tempo libero e vacanze.

Ma cosa devono mangiare i bambini, i ragazzi per sfidare il caldo torrido, i colpi di calore e la disidratazione?

“Il caldo riduce la spesa energetica per la termoregolazione, agisce sul sistema ormonale e induce apatia e pigrizia, provoca una riduzione dell’appetito” spiegano i pediatri dell’ospedale Bambin Gesù di Roma. A risentire dell’aumento della temperatura è anche l’intestino, per cui la digestione diventa più lenta e faticosa”.

Per questo è fondamentale limitare i grassi, ridurre le porzioni, senza però mai saltare i pasti, e distribuire l’apporto calorico facendo diversi spuntini nel corso della giornata.

1. Frutta e verdura a volontà.
2. Secondi piatti: pesce, carne bianca e legumi.
3. Da bere: acqua e bevande non gassate, succhi di frutta.
4. Cibi ad alto contenuto di calcio.
5. Spuntino leggero.