appena dopo un pasto, può essere addirittura dannoso. A rivelarlo, una recente ricerca. Sembra, infatti, che a seconda del tipo di cibo che si è consumato, sia importante attendere da 20 a 60 minuti prima di lavarsi i denti. Facendolo prima si otterebbe l’effetto contrario, in quanto questa azione, danneggerebbe lo smalto, corrodendo i denti.
Il dottor Howard R. Gamble, presidente della US Accademia di Odontoiatria Generale, lo ha annunciato in un’intervista rilasciata al New York Times. Egli spiega che specialmente dopo aver bevuto bibite gassate o aver mangiato dei cibi acidi, spazzolare i denti prima di un certo tempo è nocivo, in quanto intaccherebbe ancora più in profondità lo smalto, bruciando e corrodendo il livello sottostante chiamato “dentina”.
Secondo Gamble, l’effetto che si produce con lo spazzolino, anziché rimuovere le sostanze nocive, le farebbe penetrare ancor più in profondità, causando in questo caso una più rapida corrosione.
Nel corso dello studio, i volontari sono stati seguiti per 3 settimane per capirne gli effetti dello spazzolamento dei denti, dopo l’assunzione di una bevanda gassata e zuccherata. Ebbene, i ricercatori, hanno scoperto è lavandosi i denti dopo 20 minuti dal assunzione della bibita si verificava un aumento della perdita della dentina, causato appunto dalla corrosione.
Inoltre, ulteriori test sono riusciti a dimostrare che se il periodo di tempo, prima di spazzolarsi i denti, aumentava da 30 a 60 minuti non si verificava tale usura.
Per questo, gli scienziati, sono giunti alla conclusione, che è bene attendere almeno mezz’ora prima di spazzolarsi i denti dopo aver assunto un cibo soprattutto se acido.