Oltre 6 mila metri quadrati destinati a laboratori artistici, caffetteria, spazi di co-working, che ospiteranno eventi ed iniziative dedicate all’arte e alla creatività in tutte le sue sfumature.
Apre infatti a Milano, nel distretto del design di via Tortona, ‘Base’, un nuovo progetto promosso dal Comune di Milano, realizzato negli spazi delle ex acciaierie Ansaldo.
Spazi, di proprietà del Comune, assegnati attraverso un bando a un gruppo di associazioni culturali che lavoreranno in sinergia nella gestione dei due piani dell’edificio che sono stati riqualificati: Arci Milano, Avanzi, esterni, h+, Make a Cube.
Un ex edificio industriale riqualificato alle risorse comunali per il 50 per cento, e 800mila euro finanziate dalla Fondazione Cariplo.
“Restituiamo ai cittadini uno spazio storico, oggetto di una trasformazione radicale che lo ha reso un polo culturale ad alto tasso di innovazione – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche del lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca Cristina Tajani – qui sarà possibile condividere idee e contenuti e i giovani creativi troveranno terreno fertile per costruire relazioni che possano favorire da un lato lo sviluppo artistico ed economico della città e dall’altro nuove opportunità lavorative”.
In calendario ‘Base’ ospiterà anche la XXI Triennale di Design (2 aprile – 12 settembre) e il Design center della zona Tortona dal 12 al 17 aprile.