Spread the love

Altroconsumo ha messo a confronto diversi panettoni venduti nei supermercati e discount italiani ma anche in pasticceria. Vi sveliamo allora quali sono i risultati ottenuti in qualità e costo.

Il panettone, dolce tradizionale milanese, non manca mai sulle tavole degli italiani a Natale. La maggior parte delle persone lo acquista al supermercato ed è per questo che Altroconsumo ogni anno si occupa di valutare i migliori prodotti sul mercato.

Nel 2019 il test ha messo a confronto 15 marche di panettoni italiani. Le seguenti:

Il panettone originale – Motta
Panettone – duca Moscati ( Eurospin)
Panettone basso classico – Le Grazie (Esselunga)
Panettone classico – Melegatti
Panettone classico – Bauli
Il Mandorlato – Balocco
Il Gran Nocciolato – Maina
Panettone Basso – Fior Fiore Coop
Panettone biologico – Paulani
Panettone – Terre D’Italia (Carrefour)
Il panettone all’antica – Tre Marie
Panettone bio – Vergani
Gran Galup Panettone Classico – Galup
Panettone tradizionale – Caffarel
Panettone classico – Giovanni Cova & C. Brera Milano1930

Ebbene, tra tutti i panettoni esaminati in laboratorio ma anche sottoposti al giudizio di pasticceri esperti oltre che dei consumatori stessi (150 persone), considerando:

etichetta
frutta, peso, tuorlo d’uovo, burro, lieviti e muffe (tramite test di laboratorio)
aspetto, odore e consistenza (tramite assaggio dei consumatori)
aroma, aspetto esterno e interno, presentazione (tramite assaggio di esperti), i risultati sono stati i seguenti.

Il panettone deve essere morbido e soffice, senza difetti (ad esempio buchi nella pasta o fondo bruciato), con alveoli grandi e non omogenei, gusto tipico delle paste acide lievitate, una crosta compatta e di colore uniforme oltre che arricchito con canditi e uvetta di buona qualità, in vetta alla classifica troviamo questi.

I risultati
Al primo posto il panettone Fior Fiore Coop, considerato quindi il migliore, seguito dal Gran Galup (venduto al supermercato ma anche in pasticceria).

A sorpresa (ma forse neanche tanto se si conoscono le logiche produttive e del mercato) troviamo poi il Duca Moscati di Eurospin e Le Grazie di Esselunga.

Come potete notare, dunque, non sempre a prezzo più alto corrisponde anche qualità più alta. Il panettone di Eurospin costa infatti soli 3,29 euro ed è risultato migliore di altri prodotti che costano anche 20 euro.

C’è da dire poi, che tutti i panettoni sono risultati di qualità buona o quanto meno media con un’unica eccezione. Si tratta del panettone biologico della Paulani considerato il peggiore in quanto complessivamente di bassa qualità.