Spread the love

Mangiare molto di sera fa aumentare il rischio di malattie cardiovascolari come ad esempio, infarto, ma anche diabete, soprattutto se si è donna. E’ quanto è emerso da un recente studio presentato nel corso della sessione scientifica dell’American Heart Association a Philadelphia.

I ricercatori hanno seguito un campione di 112 donne con un’età media di 33 anni e coloro che assumevano molte calorie dopo le 18 avevano generalmente una salute cardiaca peggiorata. In particolare, più era la quantità di calorie assunta la sera più saliva la pressione sanguigna, aumentava l’indice di massa corporea e il livello di zuccheri nel sangue.

Peggiorava la salute e si allargava il girovita. A sottolinearlo l’autore principale dello studio, Nour Makarem, “questi risultati preliminari indicano che un’alimentazione consapevole dei tempi e della percentuale di calorie nei pasti serali può rappresentare un comportamento semplice e modificabile che può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache”.

Già in passato un altro studio, condotto nel 2017 alla Perelman School of Medicine della University of Pennsylvania, aveva evidenziato che mangiare tardi fa male alla salute, influenzando in modo negativo il metabolismo lipidico, facendo salire i livelli di insulina e colesterolo e aumentando così anche il rischio di imbattersi nel diabete e patologie cardiovascolari.